Rispetto alla veloce e inaspettata attuazione del lavoro da remoto dello scorso anno, oggi occorre fare un passo avanti verso uno smart working capace di rispondere alle esigenze del business e dei dipendenti e di garantire livelli di collaborazione e operatività più alti, sicuri e flessibili.
Per fare ciò, le aziende devonointegrare in un ecosistema digitale unificato, anche strumenti di comunicazione tradizionale.
Utilizzare una piattaforma come Microsoft Teams permette di gestire in digitale in modo agevole e veloce anche chiamate da telefoni fissi e smartphone con vantaggi in termini di produttività e ottimizzazione dei tempidi lavoro, sia in presenza sia da remoto.
Partendo dallo scenario in cui si muovono le aziende, analizzeremo l’evoluzione delle esigenze di aziende dipendenti, presenteremo casi concreti e parleremo di:
come dare vita a un ecosistema di comunicazione aziendale integrato e unificato
come passare da home working a smart working utilizzando correttamente gli strumenti tecnologici
come realizzare un vero modern workplacecontenendo i costi
comeottimizzare la collaboration integrando in Microsoft Teams le funzionalità della telefonia tradizionale
Speaker:
Fiorella Crespi, Direttore Osservatorio Smart working del Politecnico di Milano
Giancarlo Gervasoni – Executive Vice President – Zerouno Informatica
Marilena Lorubbio, Territory Channel Manager, Microsoft Italia
Modera
Paola Capoferro, Giornalista, Digital4

