Preservare l'umano nella società digitale

Preservare l'umano nella società digitale


Una rubrica multi autore

Qual è il posto che la persona umana e i suoi diritti devono avere nella società digitale? Di fronte alla trasformazione sociale ed economica in atto – che in Italia è in fase di avvio, ma in tantissimi altri contesti è già una realtà concreta - è essenziale fermarsi a riflettere sulle scelte fondamentali alle quali le nostre civiltà sono chiamate e alla sfida che il mondo occidentale deve cogliere rispetto a una evoluzione tecnologica che, se lasciata libera di svilupparsi senza una regolazione adeguata, è destinata a travolgere due millenni di pensiero e di visione del mondo.

È fondamentale, infatti, comprendere, e farlo ora, che lo sviluppo della società digitale mette a rischio la libertà individuale e i diritti fondamentali delle persone, ma che proprio in difesa di tali diritti l’Europa ha voluto issare il baluardo del Gdpr.

La decisione, assunta da Franco Pizzetti e dal direttore di Agendadigitale, Alessandro Longo, di aprire con lo scritto di Giuseppe D’Acquisto una riflessione a più voci sul presente e sul futuro della società digitale, si fonda sulla consapevolezza che proprio questo è il problema più importante che la nostra società deve affrontare e deve farlo ora.

In questo modo vogliamo promuovere il confronto sulle pagine di Agendadigitale.eu, testata che negli anni si sta distinguendo per un’attenzione ai valori dell’umano all’interno della trasformazione digitale.

Ci auguriamo di pubblicare nelle prossime settimane altri contributi di chi, interessato al dibattito, ci contatterà all’indirizzo del direttore alessandro.longo@agendadigitale.eu  


Pag. 1 di 1
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro