FREE WI-FI ZONE

Wind: i nostri servizi ad hoc per ridurre il digital divide

Per la società guidata da Maximo Ibarra occorre favorire il processo di digitalizzazione. Attivati nel comune di Foggia spazi pubblici dove connettersi gratuitamente alla rete attraverso la tecnologia wireless fornita da Wind

Pubblicato il 14 Apr 2014

Sherif Rizkalla, Direttore Large Business Marketing di Wind

rizkalla-wind-140404183815

L’attuazione dei provvedimenti per uno sviluppo concreto dell’Agenda digitale sarà senz’altro uno dei motori decisivi per la ripresa del Paese. In generale, occorre favorire il processo di digitalizzazione, che avrà un impatto positivo sia sui cittadini che sulle aziende, in particolare per le pmi. Nel settore delle telecomunicazioni il digitale rappresenta un’opportunità da sfruttare appieno, insieme alla contestuale realizzazione di infrastrutture tecnologicamente avanzate e a disposizione del maggior numero di persone.

In questo contesto si inquadrano i servizi e le collaborazioni realizzati da Wind per ridurre il digital divide in alcune aree italiane, come ad esempio nel comune di Foggia dove sono state attivate Free WiFi Zone, ossia spazi pubblici dove potersi connettere gratuitamente alla rete attraverso la tecnologia wireless fornita da Wind. Il tutto in zone molto frequentate come Piazza Cavour, Piazza Cesare Battisti, Piazza del Lago e l’interno della Villa Comunale, dove i cittadini e i turisti, grazie alla connessione wi-fi, possono accedere in mobiltà ai vari servizi comunali come l’autocertificazione, i calendari degli eventi pubblici, i servizi relativi alle politiche fiscali oltre a quelli scolastici e di istruzione.

Un modo per esprimere concretamente il claim aziendale “Wind. Più vicini” e per dimostrare l’attenzione e la vicinanza dell’azienda ai giovani, che hanno così a disposizione punti di ritrovo per connettersi a Internet e utilizzare fuori casa i social network senza spese, così come ai cittadini e ai turisti che possono usufruire della rete per ricevere maggiori informazioni sulla città di Foggia.

Wind si impegna costantemente per fornire ai clienti, alle aziende e alla Pubblica Amministrazione nazionale e locale servizi all’avanguardia in grado di ottimizzare e massimizzare le potenzialità offerte dalle reti anche nelle singole realtà locali per consentire varie modalità di accesso ad Internet e ai servizi di nuova generazione e ridurre quanto più possibile il digital divide.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati