Vimercati (PD): “Troppe bocciature, sarà un decreto deludente”

Pubblicato il 06 Dic 2012

Luigi Vimercati

vimercati-121102181440

C’è stata la fiducia al Senato, ma purtroppo hanno bocciato quasi tutto quello che avevamo presentato, adducendo motivi di copertura economica, e credo proprio che sarà un decreto deludente.

Stanotte hanno eliminato anche il credito d’imposta per le opere Ngn sotto i 500 milioni di euro.

La cosa più importante che è passata è questa: il credito d’imposta sulle opere di reti banda larga viene esteso: ora anche a lavori di meno di 500 milioni di euro (una precedente versione dell’emendamento scriveva “almeno 100 mila euro”, ma questa dicitura non è passata), contro i precedenti 500 mila (limite giudicato troppo elevato anche da Cassa depositi e prestiti, Ndr.).

Hanno cassato anche l’emendamento eCommerce, dove c’eravamo limitati a chiedere che il governo s’impegnasse a fare promozione e linee guida, a costo zero. Confermato invece il rinvio di un anno, al 2014-2015, l’obbligo a e-book e libri ibridi nelle scuole.

Mi sembra che il decreto risultante sarà poco efficace, inadeguato agli obiettivi dell’Agenda digitale 2020. Certo, adesso rischia di saltare tutto, se cade il governo: la Camera deve votare entro il 18 dicembre o addio decreto Crescita. Ma non sarà una grande perdita, viste tutte le bocciature.

(Versione modificata rispetto all’articolo pubblicato ieri, prima della votazione odierna)

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati