INTERGRUPPO PARLAMENTARE AGENDA DIGITALE

Palmieri (FI): Dall’Intergruppo Parlamentare sull’Agenda Digitale uno stimolo forte al governo

Pubblicato il 11 Apr 2014

Antonio Palmieri, Forza Italia

palmieri-120206121156

L’Intergruppo parlamentare sull’Agenda Digitale ha tre funzioni principali:

  • migliorare i provvedimenti nei quali ci sono contenuti relativi al digitale (vedi ad esempio l’analisi del terzo decreto Salva Roma, in cui è inserito un comma sulla webtax che è bene emendare per evitare contraddizioni con altri commi);
  • aiutare la diffusione della cultura del digitale tra i parlamentari, sapendo che il divario culturale interessa anche mass media e in generale la classe dirigente;
  • stimolare il Governo ad agire su questo tema. Da questo punto di vista siamo ancora in attesa che si completi l’emanazione dei decreti attuativi per l’Agenda Digitale (ne mancano ancora 38 su 55), sapendo che questo è solo il presupposto, perché naturalmente il digitale non si fa con la carta.

È necessario che il premier si faccia carico dell’Agenda Digitale, o assegnando una responsabilità politica specifica o coordinando in prima persona le politiche del digitale distribuite sui diversi Ministeri, sulla base della logica del digitale come pratica diffusa.

L’auspicio è, comunque, che ci sia con chiarezza e a breve una guida politica forte sui temi del digitale.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati