evento agenda digitale polimi

Noci (Polimi): “Ma i temi dell’Agenda vivono solo tra addetti ai lavori”

Pubblicato il 06 Nov 2014

Giuliano Noci, Politecnico di Milano

giuliano-noci-polimi-120321104750

Il tema dell’Agenda Digitale non è entrato nei processi di pianificazione strategica delle istituzioni pubbliche del Paese: è vista ancora come un fatto tecnico e non come il mezzo per il rilancio dell’Italia.

Stiamo perdendo un’opportunità enorme, che determina la perdità di competitività del Paese. Deve cambiare la cultura di riferimento. La PA deve avere la volontà di implementare un cambiamento di sistema di processi, di valori. Questi temi devono essere portati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e non devono solamente essere scambiati tra addetti ai lavori.

Le conseguenze di tutto questo?

· Il tema del riuso è emerso la prima volta nel 2005 e ancora oggi, nonostante venga dichiarato un grande interesse verso il riuso (70% dei Comuni), quelli che fanno riuso sono solo il 16,6% e quelli che danno in concessione buone pratiche sono solo il 2,2%

· Spesso non c’è consapevolezza dell’esistenza di soluzioni di riuso, le soluzioni non vengono descritte, non viene fatta una cabina di regia, c’è un insimee di meccanismi ammnistrativi che rendono impossibile fare riuso.

È necessario:

o mettere in piedi un catalogo strutturato delle soluzioni, che non sia solamente la descrizione di quello che la soluzione fa, ma la descrizione di come può essere implementata, su quali processi va ad impattare

o fare un’azione di comunicazione forte

o supportare la fase di implementazione del progetto di riuso e di manutenzione nel tempo

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati