E-SKILL

Rapari (Assintel): “Ma la politica è incapace di strategia unica sul digitale”

Pubblicato il 19 Feb 2014

Giorgio Rapari, presidente Assintel

giorgio-rapari-assintel-121224142537

In questi giorni ruotano sul tappeto molti temi legati a doppio nodo all’Agenda Digitale, che hanno tutti un massimo comun denominatore: l’incapacità del sistema politico-burocratico di progettare e realizzare una strategia sistemica e omogenea di sostegno all’innovazione digitale. E’ come se il confine dell’Italia che innova fosse continuamente attaccato su più fronti, ingaggiandoci in una lotta continua ed estenuante per fermare leggi anacronistiche, migliorare buone idee mal gestite, pungolare l’attuazione di provvedimenti rimasti nel cassetto.

Recentissimo è il nodo dell’equo compenso, sul quale pende la minaccia (per ora congelata) di un decreto ministeriale destinato ad aggiornare i compensi per la copia privata dovuti agli apparecchi digitali: lo chiamano “equo compenso” ma di equo, per il settore Ict, c’è ben poco, si tratta di una pura e semplice nuova tassa ai danni dell’high tech che va a danneggiare i consumi e le imprese.

E recentissimi sono i tavoli di lavoro finalmente attivati con l’Agid sulle competenze digitali, altro tassello fondamentale: serve adottare una strategia di sostegno all’acquisizione delle competenze, ma anche avere a monte una vision di quali sono quelle necessarie da qui ai prossimi cinque anni, per orientare chi fa formazione e i giovani alle professioni necessarie per il nostro sviluppo.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati