Fondi UE

Mosca (PD): “Semestre europeo grande opportunità per l’Agenda Digitale”

Pubblicato il 10 Feb 2014

Alessia Mosca, Partito Democratico

mosca-140205223911

Un’occasione preziosissima: questo è, in due parole, il semestre di presidenza italiano dell’Unione europea. Abbiamo l’occasione di scrivere l’agenda dell’Europa e tra le priorità una in particolare, la realizzazione dell’Agenda digitale europea, deve avere tutta la nostra attenzione. Cosa significa, nel concreto?

In primo luogo, investire nel digitale significa anche utilizzarlo come leva per azionare un cambiamento positivo in tanti settori, che possono sembrare non direttamente coinvolti. Penso, in particolare, alla Pubblica amministrazione, che può diventare il centro di produzione e offerta di servizi digitali innovativi, ma anche alle ricadute che i processi di digitalizzazione possono offrire in termini occupazionali, specie per i giovani, e di crescita economica. In secondo luogo, come completamento del mercato unico digitale europeo in cui l’Italia è ancora un po’ indietro.

E’ ovvio che per poter realizzare tutto questo bisogna predisporre, prima, una politica di investimento sia nelle infrastrutture digitali sia nelle competenze. Il digitale non è un “settore” ma il fulcro del rilancio del nostro Paese: solo comprendendo questo punto centrale e procedendo da qui possiamo rendere davvero il nostro Paese protagonista di un cambiamento vitale.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati