Memory Squad - 85° PUNTATA

Goal

Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner per Agendadigitale.eu

Pubblicato il 10 Lug 2015

fleischner-131026115234

(dalle puntate precedenti) Il dottor Annthok Mabiis ha annullato tutte, o quasi, le memorie connesse della galassia per mezzo del Grande Ictus Mnemonico. “Per salvare uomini e umanidi dalla noia assoluta” perché le memorie connesse fanno conoscere, fin dalla nascita, la vita futura di ciascuno in ogni particolare. La Memory Squad 11, protagonista di questa serie, è incaricata di rintracciare le pochissime memorie connesse che riescono ancora a funzionare. Non è ancora chiaro se poi devono distruggerle o, al contrario, utilizzarle per ricostruire tutte quelle che sono state annientate, se devono dunque completare il lavoro del dottor Mabiis o, al contrario, riportare la galassia a “come era prima”.

“Si appella alla clemenza della corte… si è sempre fatto così!” la comandante Akila Khaspros agli agenti attenti. Attoniti. Attratti. Astratti. Artefatti. “Rilassatevi agenti… godetevi lo spettacolo di un bel processo ingiusto…”. Al centro un palco. I giudici togati. L’imputato incatenato. L’avvocato spettacolato.

“MI rivolgo alla corte… alla sua infinita cattiveria… al suo secolare senso d’ingiustizia!” L’avvocato si godeva la brezza. Del mattino fresco. Delle stelle dure a lasciare il campo. Del brusio della gente. Un pubblico d’arena. Che sorseggia il caffè. L’avvocato guardava le parole uscire dalla propria bocca. Le aveva ammaestrate. Per mesi. Ora obbedivano ai suoi comandi. Finalmente. Avide di ricompensa.
“Mi rivolgo alla corte… l’uomo che dovete giudicare è un infame… un vuoto assassino. Non ha alcuna attenuante! È semplicemente indifendibile! Non è vero che in ogni essere umano c’è un grammo d’amore… è una semplice sciocchezza! Non c’è alcun sentimento in questo rifiuto dell’umanità che avete di fronte! Ignobili giudici… “

“Immondi giudici, quest’immondizia umana non ha, sottolineo non… non ha avuto un’infanzia infelice! Ma ugualmente è diventato feccia, fogna, sterco!” L’avvocato sudava. La folla sbavava. La notte perdeva i suoi lumi in terra. E in cielo. “Lascio la parola al pubblico ministero…”

Il rappresentante dell’accusa s’incantava. Davanti al sole sottile. Dell’alba.
La sentenza arrivò con tutti i risvegli della piazza: “…mediante impiccagione.” Un brivido aspettato. Coccolato. Affollato.

La corda strinse. La bocca s’asprì. I denti sputarono. Il condannato capestrò. Le gambe scalciarono. Il collo lividò. Gli occhi brillarono di memorie.
“Le memorie sono nelle pupille, agenti! Portiamo via la testa!” Balzano sul palco del processo in scena.
Agguantano il corpo. Tirano. Forsennati. La folla incita. Il corpo si stacca. La testa vola. La testa rimbalza.

Non fu un bello spettacolo. Anche la morte chiede estetica. Anche la morte vuole un po’ di fascino. Per consolare i vivi. Di sfacciata bellezza. Gli alberi si inverdavano di luce. I rumori della città erodevano l’aria. Gli odori della città striavano i nasi. I colori della città riflettevano i volti.

La folla scapicollava. La testa rotolava. Una scia di sangue segnava. Le assi rumorose. La folla delirava lo spettacolo sgangherato. La folla usciva. Passava il banco dei souvenir. La folla comprava. Le teste ricordo. Con le scie rosse.
I bimbi calciavano.
I bimbi ridevano.
Facevano goal.

(85-continua)

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articolo 1 di 2