SEMPLIFICAZIONE

Di Giorgi (PD): “La cultura digitale per la semplificazione normativa”

Pubblicato il 23 Ott 2014

Rosa Maria Di Giorgi, Partito Democratico

digiorgi-141020202448

Uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo dell’innovazione è la burocrazia, e certamente, la scarsa fruibilità del sistema normativo è uno degli elementi che la sostengono.

Abbiamo, infatti, un’elevata numerosità di leggi spesso poco chiare, con diversi rimandi ad altre leggi, e una concatenazione tale da rendere difficile la stessa interpretazione complessiva e quindi anche la comprensione e l’applicazione da parte dei cittadini.

Il rimedio c’è, e in Senato abbiamo avviato un gruppo di lavoro per affrontare il tema in tutte le sue articolazioni:

* migliorare l’accesso e la fruibilità alle leggi fornendo ai cittadini la possibilità di utilizzare applicazioni software specifiche che consentono di costruire “testi di legge virtuali” nella logica dei testi coordinati, ma in modo ancora più ampio e profondo sui significati delle norme. Si tratta di applicazioni che già oggi utilizziamo per l’analisi delle leggi;

* migliorare la scrittura delle leggi, utilizzando le applicazioni software citate come veri e propri strumenti di progettazione, così anche da identificare le leggi cancellabili perché non più utili nell’ottica di una semplificazione e di uno snellimento del sistema;

* rendere gli uffici legislativi delle Camere e dei Ministeri attori consapevoli e protagonisti di questo cambiamento, anche attraverso corsi di formazione sui temi del digitale e in particolare dell’utilizzo delle tecnologie per il miglioramento della qualità della produzione legislativa.

Sono interventi possibili da subito, per i quali è però necessaria la volontà coordinata di Camere e Ministeri di affrontare in modo sistemico questo tema chiave. E l’innovazione del nostro Paese passa anche da questi cambiamenti.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articolo 1 di 2