DIRITTI DIGITALI

Pierani (Altroconsumo): “Garantire e rafforzare i diritti degli utenti in rete”

Pubblicato il 03 Set 2014

Marco Pierani, Altroconsumo

pierani-140802121914

Se solo la Commissione di studio sui Diritti Digitali riuscisse nell’impresa di fare percepire finalmente Intenet come una grande opportunità per il nostro Paese, anziché come un rischio, sarebbe già un grande successo.

Il momento è quanto mai opportuno per riaffermare con forza la libertà d’espressione, l’accesso alla Rete e la sua Neutralità, quali diritti fondamentali del cittadino. La difesa dei diritti però passa anche (e soprattutto) dalla salvaguardia della concorrenza, in assenza di concorrenza i monopoli si fanno infatti le leggi da soli, ed è questo che sta accadendo in Rete.

Sono le condizioni generali, molto spesso vessatorie ed inique, delle grandi multinazionali tecnologiche a dettare legge, tanto da far apparire le discipline nazionali ben più virtuali che non algoritmi e misure tecnologiche.

Ecco allora che, a mio avviso, dovremmo cogliere anche l’occasione per riconoscere i diritti degli utenti in quanto tali e abilitarne l’enforcement attraverso strumenti digitali, per poter raddrizzare attraverso il loro empowerment le storture esistenti nel mercato digitale. Mi piacerebbe infine che la Commissione riconoscesse e promuovesse il diritto degli utenti di beneficiare appieno dell’evoluzione tecnologica. Questa potrebbe essere una leva forte per scardinare obsolete posizioni di rendita “analogiche” di imprese o “burocratiche” dello Stato e dei suoi apparati.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articolo 1 di 2