FREEDOM OF INFORMATION ACT

Mucci: “Inserire il Foia nel nuovo disegno di legge sulla PA”

Pubblicato il 15 Apr 2015

Mara Mucci, Alternativa Libera

mucci-150411105633

Aderisco con convinzione ed motivazione al Foia –Freedom of information Act- ovvero la richiesta di inserire nel nostro ordinamento un insieme di norme che consentano il diritto di accesso all’informazione.

Assieme all’intergruppo innovazione della Camera ed a diversi Parlamentari con una sensibilità verso i temi della trasparenza e dell’informatizzazione, mi impegnerò personalmente per introdurre nel nostro paese norme che obblighino la pubblica amministrazione a condividere col cittadino informazioni in formato aperto e facilmente fruibile.

L’obiettivo non deve essere considerato ambizioso, piuttosto un atto “dovuto” nel pieno rispetto del cittadino, per recuperare quella credibilità che sia lo Stato che la Politica dovrebbero necessariamente avere. E lo si fa partendo dalla più totale trasparenza sulle attività svolte, sulle nomine, sugli emolumenti, sui criteri di attribuzione di premi ed appalti. I cittadini hanno diritto a chiedere ogni tipo di informazione prodotta e posseduta dalle amministrazioni, e questo diritto deve essergli naturalmente concesso.

In questi giorni giungerà dal Senato il disegno di legge sulla Pubblica Amministrazione, è l’occasione giusta per poter inserire queste norme. Serve solo la volontà politica per farlo. Nel supportare questa giusta campagna metto a disposizione le mie competenze, che nascono da il mio percorso di studi ed interessi che passano attraverso una laurea in informatica.

I benefici della trasparenza per il paese sono diversi, a partire dalla lotta alla corruzione. Un’amministrazione trasparente, oltre a mettere in campo una maggiore vigilanza, consente, attraverso la messa a disposizione di informazioni, un controllo ulteriore da parte del cittadino. Prima che vi siano ulteriori sprechi di risorse e competitività di tutto il sistema paese.

La pubblica amministrazione si riavvicina così al cittadino, che sente un contatto diretto con lo Stato e che può così giudicare con più contezza il lavoro dei propri eletti. Per riconfermarli o meno

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articolo 1 di 2