RIFORMA DELLA PA

Liuzzi (M5S): “Con noi l’open source andrà di moda anche nella PA”

Pubblicato il 23 Lug 2015

Mirella Liuzzi, Movimento Cinque Stelle

liuzzi-140219083729

La Commissione affari costituzionali della Camera ha approvato, nell’ambito della discussione sul disegno di legge delega per la riforma della pubblica amministrazione, un emendamento del M5S di cui la sottoscritta risulta prima firmataria con il quale si delega il governo, nel quadro dei processi di digitalizzazione della Pubblica amministrazione, a favorire l’adozione di soluzioni software open source con indubbi vantaggi in termini di costi e di riduzione della dipendenza tecnologica delle amministrazioni pubbliche dai fornitori di software proprietari.

Si tratta di una rivoluzione culturale presente nel programma elettorale del M5S e che stiamo portando ad una prima realizzazione pur da forza di opposizione. Avremmo preferito l’approvazione di una formulazione maggiormente vincolante per il Governo ma si tratta di un primo passo nella giusta direzione.

La possibilità di utilizzare software open source è sicuramente già inserito nel CAD, ma la legge delega riscriverà parte dello stesso CAD, trovando metodi per favorire in maniera ancora più forte l’open source.

Sempre nella delega sono presenti elementi di sanzione per chi non rispetta questi parametri che sono sicuramente condivisibili.

Resta il rammarico per la mancata approvazione di altre proposte emendative del M5S che, tra le altre cose, prevedevano una diretta partecipazione dei cittadini anche nei processi interni delle PA.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati