Memory Squad - 59° PUNTATA

Harmess

Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all’Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu

Pubblicato il 26 Dic 2014

Edoardo Fleischner

fleischner-131026115234

Sbiancava dalla finestra quadrata. Piccola. Dei palazzi antichi. Invadeva un angolo. Accecandolo. Due farfalle si inerpicavano sui raggi del sole. Il fulgore dalla piazza. Il frastuono della piazza. Nell’ombra Harmess. Alto. Forte. Incredulo. Solo. Le tante stanze. Lo specchio sgraffiato. Flessato un poco. S’impensieriva. Misurava Harmess. Muscolava. Abbracciava Harmess.

“Questo è nudo, quindi vestito!… È il primo che intercettiamo! Questo ha la prima delle memorie vestanti! Corriamo agenti!…” Akila Khaspros, la comandante della Memory Squad 11, esaltava gli occhi. Il bus rosso, due piani, oscillava lo schermo. Levigava i lastroni. Accalorava gli agenti. Stancava l’autista. Stropicciava gli abiti. Meditava le curve. Rinfacciava i palazzi. Spaventava i vicoli. Ingelosiva la solitudine.

“Non c’è altra possibilità… Dobbiamo sorprenderlo… e abbatterlo…” La comandante Khaspros zittiva il suo silenzio. Il silenzio è come la fede, ti esiste a prescindere. Il chiasso è come l’umore. Combatte a mani nude. Il bus chiassava ogni vetrina. Le biciclette silenziavano. Gli agenti nell’androne. Sullo scalone. “È in casa… abbiamo l’accesso… senza memorie connesse, dopo il grande ictus mnemonico, l’intrusione è come una volta… bastano due aghi…” Gli agenti felpano. La porta spinta. Il palquet si lamenta.

Harmess si ritrae. Le due farfalle bianche sfilano via. Harmess sente. Un calpestio. S’infila. Nella biblioteca di casa. Antica. Minuta. Buia. “Se mi prendono… mi scuoiano vivo…” Harmess strangola il fiato.

Gli agenti corridoiano ventidue stanze. “Questo vive in una reggia!” ammira Stefano Magli, l’agente della Memoria Antica della squadra.

“Ricordatevi la sua memoria connessa è l’unica mamoria vestante che abbiamo trovato…” La comandante si assolve.

“Dobbiamo sfilargliela… ma si riesce solo se cadavere… la prima vestante non si può togliere, si sfila dal corpo… le memorie ci hanno vestito negli ultimi cento anni…” pittimava l’agente Magli… “Io ne avevo per diciotto abiti…”

Harmess afferra il silenzio. Corrotto da una porta socchiusa. Il fiato arranca nel buio. Totale. Chiude gli occhi. Ora inutili. La porta si apre. Entra la luce del sole di piazza. Luccica il fendente. Attende la lama. Stefano Magli cala la mano. Desidera Harmess. Lo vede nel sangue. Afferra la memoria vestante. Stringe le dita. Ma memoria si scioglie nel palmo. La prima pelle svanisce. Harmess è nudo. Ma vivo.

(59-continua)

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articoli correlati