Memory Squad - 57° PUNTATA

Garbo

Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all’Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu

Pubblicato il 12 Dic 2014

Edoardo Fleischner

fleischner-131026115234

Kasni – Io non ci vengo, rimango a casa… come sempre…
Abbo – Ma non è più come sempre! Quattro giorni fa c’è stato il grande ictus mnemonico, come lo chiamano…
Kasni – E quindi?
Abbo – Non fare l’ingenua. Ti sei accorta… le memorie brain sono out… fuori uso… non ti rimane molto dei sentimenti reticolari, delle relazioni globali… possiamo conversare insieme, tutti con tutti, ma questo si poteva fare anche tre secoli fa… ma niente più amalgama creaturale… niente simbiosi genetica… tutti i tuoi veri amici della galassia sono sospesi… questa è la realtà, mia cara… potrei dire che non ti rimane che lui!

Guardò la Nicchia di Casa. Buia. Spenta. Silente. Sconnessa. Terrena. Nel corridoio.

Kasni – Lui non c’è… né qui… né fuori da queste mura… lui non è qui con me!
Abbo – Sentirlo vicino è difficile lo capisco… Tu l’hai sempre rifiutato. Lui lo sa e non ti fa fretta…
Kasni – Ok, non fa stalking! Ah, ah, ah!

Due farfalle bianche lasciarono la vetrata. Attratte dalla risata. Inseguirono il profumo di caffè. In cucina.

Kasni – Se è questo che vuoi dire… Io e te sappiamo benissimo che fra me e lui non c’è e non ci sarà mai possibilità di reciproca attrazione… per me lui semplicemente non esiste! Io e te sappiamo che erano tutte le memorie della galassia a farlo sentire presente… io ci avevo perfino creduto. Quando tutto funzionava, tramava ad incontrarsi… Niente di meglio dell’atmosfera per piegare la realtà.
Abbo – La verità è che abbiamo scoperto delle sue vere tracce…
Kasni – Ma quali tracce!?… Dimmi quali? Semplicemente, dopo millenni, siamo stati in grado di creare circuiti migliori di quelli umani… siamo… ora è più esatto dire eravamo, fino a martedì scorso, convinti che il salto evoluzionistico che abbiamo creato con le nostre mani… fosse addirittura un ponte, una dimostrazione… ma tutto questo non c’entra con noi, né tanto meno con me e lui…
Abbo – Questo salto, questo extra-homo-sapiens-sapiens che abbiamo creato noi umani, c’entra e come! Non capisci?… Non ti aiuta a capire che lui c’entra?… Tutti gli umani della galassia l’hanno capito! Nulla sarà più come prima, come si dice… Neppure per te! Tu e lui, anche e soprattutto per questo, vi siete avvicinati…
Kasni – Col salto che dici… ora siamo come le scimmie che guardano gli umani… ah, ah, ah!

Le farfalle bianche si posero. Sul pavimento. Guardarono in alto. Le ginocchia di Kasni.

Kasni – Ma tanto ora è tutto annullato! Tutte le memorie sono state sconnesse e il salto epocale è azzerato, defunto! Ci vorranno anni per ricostruire tutto come prima… Ricostruire è mettersi a discutere con la propria memoria, ci guadagni sempre quella degli altri… Ma io non ho altri… non ho un altro, non ho lui.
Abbo – Vero! Verissimo… ma spero che questo improvviso vuoto totale ti abbia fatto capire quanto hai bisogno di lui… ancora di più ora… ora che non sei più aiutata dalla empatia collettiva, da quello che chiamiamo sistema nervoso collettivo… Ora che manca l’essere tutti con tutti e sempre… prima del grande ictus mnemonico eri aiutata da tutti a capirlo, ad accettarlo… tutti gli abitanti del nostro mondo erano aiutati… nelle loro relazioni… lo sai! Lo sappiamo! Da più di un secolo si godeva di tutto questo…
Kasni – Tu ne godevi! Mezzo mondo ne godeva e credeva! Ma non io! Non l’altro mezzo mondo che la pensa come me! Dunque… anche il mio rapporto con lui… niente godimento… niente di niente!
Abbo – Ti dimentichi che il mezzo mondo che non è d’accordo con te ha visto, ha toccato con mano… L’ha verificato proprio attraverso gli incredibili passi compiuti da noi umani…
Kasni – Sono fatti, cose, invenzioni, creazioni incredibili, chi lo nega? Ma tutta roba umana…

Le farfalle bianche approvavano. Ridevano di gusto del battibecco in corso. Il mattino intimava una passeggiata.

Abbo – Però queste sono prove… delle vere è prove! Ci fanno vedere molto avanti… come mai era accaduto nella storia dell’umanità… d’altronde perché mai avrebbe dovuto impedirci di “scoprirlo”… secondo quale disegno… quale malvagio disegno, quale perfidia…?
Kasni – Nel dubbio… nel mio amato dubbio… io rimango. Vacci tu in chiesa… e lì salutami lui… il tuo Dio… ma con garbo…

(57-continua)

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Modulo di prova

Tutti
Topic 2
Topic 1
Topic 3
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro
TopNetwork Point of View
Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart
SCENARI
Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social
Management
Bilancio di sostenibilità, lo strumento più efficace per comunicare l’impegno sociale e ambientale dell’impresa
LE OPERAZIONI
Digital360, doppia acquisizione: al 51% di Methodos e Del Monte
Attualità
Forrester: “la sostenibilità sarà il nuovo fattore di cambiamento”
Vittorio Colao: “Vogliamo portare nel pubblico la migliore tecnologia che c’è al mondo”
STEM, cosa significa e perché è importante seguire una formazione di questo tipo
L'INTERVISTA
Osservazione della Terra, Cheli: “Dati open per creare altissimo valore aggiunto”
sostenibilità
Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
OPEN INNOVATION
DesignTech Hub, che cos’è e cosa farà per l’innovazione di architettura e costruzioni
L'ANALISI
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Impact investing
Impact grant, come funziona il finanziamento estinguibile di FSVGDA
Finance ESG
Banca Sella lancia il mutuo green dedicato alle aziende
Lectura rápida
Debilidades del ecosistema de Internet de las Cosas Industrial
Needle Free Injection Technology
Iniezioni senza ago: la siringa del futuro

Articolo 1 di 2