Perché Agendadigitale.eu?
Lo scopo è creare un luogo per accompagnare i passi dell’Italia verso la necessaria rivoluzione digitale. Agendadigitale.eu non seguirà quest’evoluzione nel day by day, perché lo scopo non è l’aggiornamento puntuale sui fatti bensì la ricostruzione di un senso complessivo. Può servire a capire quello che sta cambiando davvero, nella struttura del nostro Paese che cerca di abbracciare il digitale. L’ambizione, anche attraverso i nostri Protagonisti che credono nel progetto, è provare a incidere sull’agenda politica. Per migliorare la normativa e individuare gli intoppi nella sua realizzazione.
Gli strumenti che utilizziamo per questo scopo sono due. Ci sono i commenti, affidati a esperti e addetti ai lavori, con cui vogliamo generare un dibattito per affinare l’Agenda digitale. Una sorta di tavola rotonda permanente, “moderata” dalla redazione. La parte giornalistica, affidata a collaboratori specializzati, invece vuole dare le “pezze d’appoggio” al dibattito, offrire i momenti di sintesi. Le due parti convivono: l’idea è che il dibattito, anche tra gli addetti ai lavori, ha bisogno di condividere alcune conoscenze. Quelle essenziali, sull’Agenda, le metteremo appunto nel capitolo Essenziali. Andate lì per conoscere lo stato dell’arte, in sintesi. Nel grande flusso di informazioni che caratterizza il web e che a volte disorienta, è utile avere post it che aiutino a tenere dritta la barra.
La filosofia editoriale, poggiata sugli strumenti di cui sopra, è sfruttare la potenza dei commenti autorevoli evitando la deriva relativistica dell’opinionismo. Che lascia il tempo che trova. E non cambia niente, in fondo, né consente di fare chiarezza sulle cose essenziali da sapere e le direzioni da prendere. Per questo motivo anche gli articoli pubblicati come commenti sono comunque agganciati a una linea editoriale (non sono “autopubblicazioni” libere e autogestite, a mo’ di multi blog), scelti, titolati e passati dalla redazione. E rispondono così agli stessi principi base dell’informazione giornalistica: credibilità, rilevanza, autorevolezza.
Questo non implica che tutti i commenti rispecchino il pensiero della redazione. La linea editoriale infatti non è pubblicare visioni a senso unico, ma un florilegio di opinioni e analisi anche discordanti, purché autorevoli, credibili, argomentate.
info@agendadigitale.eu
Iscrizione ROC n. 16446
ISSN 2421-4167
Direttore responsabile
Alessandro Longo
La redazione
Alessandra Talarico: Coordinamento editoriale. alessandra.talarico@agendadigitale.eu
Nicoletta Pisanu: sezioni Industry 4.0, Documenti, Procurement
Coordinatore gruppo esperti: Salvatore De Benedictis
Comitato scientifico
Presidente
Alessandro Perego, Politecnico di Milano
Membri del Comitato scientifico
Paolo Calabrò, Università Vanvitelli di Caserta
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Università Bocconi di Milano
Carmelo Cennamo, Università Bocconi di Milano
Michele Colajanni, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Mariano Corso, Politecnico di Milano
Ottavio Di Cillo, università di Bari
Maurizio Ferraris, università di Torino
Paolo Ferri, Università Bicocca di Milano
Pietro Fiore, Università di Foggia
Alfonso Fuggetta, Politecnico di Milano
Carlo Giovannella, Roma Tor Vergata
Mariella Guercio, Università Sapienza di Roma
Mauro Lombardi, Università di Firenze
Massimo Marchiori, Università di Padova
Carlo Medaglia, Università Unilink di Roma
Mario Morcellini, Agcom, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Giuliano Noci, Politecnico di Milano
Fabrizio Onida, Università Bocconi di Milano
Franco Pizzetti, Università di Torino
Francesco Sacco, Università Bocconi di Milano
Donatella Sciuto, Politecnico di Milano
Nicola Strizzolo, Università di Udine
Autori in Agendadigitale.eu
Personalità della PA centrale
Fulvio Ananasso, Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione e Stati Generali dell’Innovazione
Stefano Arbia, Agid
Luca Attias, Corte dei Conti
Marco Bani, Capo della Segreteria tecnica, Agid
Alessio Beltrame, Mise
Sara Bernasconi, Direttore amministrativo presso il Tribunale di Busto Arsizio, dipendente del Ministero di Giustizia
Nicola Bonaccini, Presidenza del Consiglio dei Ministri – SNA, Coordinatore area Comunicazione Pubblica e Istituzionale
Mauro Bonaretti, Capo di Gabinetto, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Giuseppe Buono, Direzione Centrale Tecnologie e Innovazione
Giovanni Buttarelli, Garante Privacy europeo
Patrizia Cannuli, Consip, Divisione E-Procurement
Lidia Capparelli, Consip, Divisione Pianificazione e Supporto operativo
Alessandro Casacchia, Agid
Massimo Casciello, Ministero della Salute
Antonio Caselli, Responsabile Documentazione internazionale e revisione quadro normativo Ue, Garante per la protezione dei dati personali
Concettina Cassa, Responsabile Servizio Internet Governance Area Innovazione della PA AgID e componente MAG
Nunzia Ciardi, direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni
Mario Cilla, Responsabile Sicurezza Informatica, INPS
Caterina Cittadino, Capo dell’ufficio di segreteria della conferenza Stato-Città ed autonomie locali, Presidenza del Consiglio dei ministri
Riccardo Croce, Commissario capo Polizia Postale
Francesco Cuccia, capo della segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico
Giuseppe D’Acquisto, funzionario Garante Privacy
Davide D’Amico Dirigente dell’Ufficio VI della Direzione Generale per il Personale scolastico Miur e componente Consiglio Direttivo AIDR
Adriano D’Andrea, funzionario presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Assunta D’Aquale, Ufficio Staff RGS- MEF, associazione PA Social
Gerardo De Caro, Agenzia Entrate
Luca Del Pizzo, Ministero dell’Economia e delle Finanze
Natalia De Rosa, Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale – INAIL
Paolo Donzelli, Funzione Pubblica, eGov
Stefano Firpo, Mise
Emanuele Franculli, Direzione Centrale Tecnologie e Innovazione – Agenzia delle Entrate
William Frascarelli, Consip – Direzione Progetti per la PA
Francesco Gabbrielli, Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali, Istituto Superiore di Sanità
Corrado Giustozzi, Agenzia per l’Italia Digitale
Alessandro Grilli, Responsabile Comunicazione presso Consip
Elio Gullo, Presidenza del Consiglio-Funzione pubblica
Damien Lanfrey, Miur
Giovanni Lerz Rellini, Agenzia Italia Digitale
Francesco Licci, Divisione relazioni istituzionali e comunicazione, Consip
Pasquale Lo Bello, Ministero dell’Economia e delle Finanze
Vincenzo Lusa, Consigliere Legale del Ministero della Difesa, Avvocato, Antropologo e Criminologo
Pia Marconi, capo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Enrico Martini, Mise
Giorgio Martini, Autorità di gestione PON Metro, Agenzia per la Coesione Territoriale
Michele Melchionda, Corte dei Conti
Roberto Moriondo, Agenzia per l’Italia Digitale
Laura Moro, direttore dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Ida Angela Nicotra, Anac
Mario Nobile, Direttore Generale per i sistemi informativi e statistici, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Andrea Palma, Ufficio Sistemi evolutivi dichiarazioni, Agenzia delle entrate, Direzione Centrale Servizi Fiscali
Carmelo Piancaldini, Agenzia Entrate
Sergio Pillon, Coordinatore della Commissione Tecnica Paritetica per lo sviluppo della telemedicina Nazionale – Ministero della Salute, Conferenza Stato-Regioni
Mauro Piricò, analista IT, Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze
Francesco Pirro, dirigente AgID responsabile area innovazione della PA
Ines Pisano, Consigliere TAR Lazio – Roma
Simone Piunno, CTO del Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Stefano Pizzicannella, Dipartimento Funzione Pubblica
Francesco Posteraro, commissario Agcom
Donatella Proto, Mise
Stefano Quintarelli, Agenzia per l’Italia Digitale
Olindo Rencricca, Consip – Direzione Progetti per la PA
Federica Resta, Funzionario direttivo presso il Garante privacy
Luca Ruggeri, Project Manager IA, AgID
Antonio Samaritani, direttore AgID
Carlo Sappino, Direttore Generale per gli incentivi alle imprese Ministero dello Sviluppo Economico
Leonardo Scalera, Data Protection Officer Penitenziaria Bari-ministero di Giustizia
Alessandro Sinibaldi, esperto di sicurezza cibernetica presso il CERT-PA AgID
Donatella Solda, Miur
Giulio Terzi di Sant’Agata, politico e diplomatico
Angelo Tofalo, sottosegretario di Stato – ministero della Difesa
Stefano Tomasini, Direttore Centrale INAIL
Giuseppe Tripoli, Mise, e-commerce
Pietro Valentini, analista della Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione – DAG – MEF
Enrico Verga, Senior strategist (consultant) & Member of Artificial Intelligence Task Force in AgID
Giovanni Vetritto, direttore generale del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Organismi internazionali
Francesco Avvisati, analista dell’istruzione, Ocse
Sara Bedin, Esperto indipendente della Commissione Europea in materia di innovation public procurement
Andrea Servida, Commissione europea
Roberto Viola, direttore generale della DG Connect della Commissione Europea
PA locale
Stefano Acanfora, Regione Lazio, Direzione regionale Centrale Acquisti
Valentina Albano, Federsanità ANCI
Adriana Agrimi, Dirigente Area Trasformazione digitale e Ufficio Progettazione nazionale – AgID
Castore Arata, Responsabile Ufficio Progetti Interistituzionali – Segreteria Generale Comune di Bologna
Giuseppe Arcidiacono, Responsabile Sistema Informativo at ARCEA
Antonio Bartolini, Assessore Agenda Digitale Regione Umbria
Luca Battistella, Consigliere delegato del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro all’Innovazione e Smart City
Gabriele Benassi, animatore digitale IC21 Bologna, collabora con Marconi TSI
Moira Benelli, responsabile servizi e tecnologie e Agenda Digitale, ANCI
Stefano Bincoletto, Unità di Progetto Innovazione, Comune di Alessandria
Valentina Bocchino, Responsabile Qualità Area Servizi Civici, Comune di Torino
Simona Bonfante, Giornalista, Policy Advisor Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data del Comune di Milano
Luca Bonuccelli, Settore Infrastrutture e Tecnologie Regione Toscana
Massimiliano Bottini, esperto tematico di Agenda Digitale, Autorità di Gestione PON Metro, Agenzia per la Coesione Territoriale
Chiara Brescianini, Dirigente Tecnico – Dirigente Amministrativo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
Vittorio Bugli, Assessore a Sistemi informativi, strutture tecnologiche, e-gov, società dell’informazione, Regione Toscana
Nadia Busato, Brescia Smart City Project Manager
Marco Bussone, Uncem Piemonte
Andrea Buttol, Referente regionale per l’Agenda digitale – Regione Friuli Venezia Giulia
Mauro Caliani, Azienda Usl Toscana sud est
Sebastiano Callari, assessore regionale ai Sistemi informativi del Friuli-Venezia Giulia e coordinatore della Commissione speciale Agenda digitale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Loredana Capone, assessore Regione Puglia
Monica Caponeri, Responsabile gestione documentale e conservazione dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana
Laura Castellani, Regione Toscana
Paolo Castiglieri, responsabile Strategie Smart City & Progetti Sovranazionali del Comune di Genova
Lucia Centonze, Città di Torino
Stefano Chini, Dirigente della Direzione Servizi Finanziari, Comune di Vignola
Roberto Cifarelli, Assessore Attività Produttive, Regione Basilicata
Antonino Cipriani, responsabile dell’Ufficio Innovazione, Comune di Palermo
Pina Civitella, responsabile U.I. Servizi Applicativi, Comune di Bologna
Fabrizio Clermont, struttura ricerca e innovazione Assessorato attività produttive Valle d’Aosta
Cecilia Colasanti, Staff Assessorato Roma Semplice
Marcello Comanducci, Assessore ai servizi tecnologici del Comune di Arezzo
Diego Conforti, Direttore Ufficio Innovazione e ricerca del Dipartimento Salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento
Tommaso Dal Bosco, Investimenti Urbani – IFEL Fondazione Anci
Giovanni Daverio, Direttore Generale Welfare, Regione Lombardia
Luca della Bitta, Presidente della Commissione Innovazione tecnologica e Attività Produttive dell’ANCI
Nicola A. Coluzzi, Dirigente Ufficio Amministrazione Digitale, Regione Basilicata
Alessandro Delli Noci, Coordinatore nazionale Anci per l’Agenda digitale
Fabio De Luigi, Dirigente Servizio Sistemi Informativi ,Comune di Ferrara
Luigi De Nigris, Assessore all’Innovazione del Comune di Benevento
Michele Deodati, Responsabile SUAP dell’Unione Appennino bolognese
Marco Di Ciano, responsabile Ricerca e Innovazione InnovaPuglia, Regione Puglia
Costanza De Rocco, Comune di Nardò
Giuseppina De Santis, assessore alle Attività produttive Regione Piemonte
Raffaella Di Luzio, Roma Capitale
Giovanna Donnini, Direttore Settore Innovazione Comune di Campi Bisenzio
Fernanda Faini, responsabile Assistenza giuridica egov e open gov, Regione Toscana
Gino Falvo, Direttore Amministrativo Lepida
Valeria Fascione, Assessore all’Internazionalizzazione, Start up e Innovazione – Regione Campania
Ferruccio Ferranti, Direttore Generale del CSI Piemonte
Gianluca Ferrara, Dirigente area servizio informativo socio sanitario, Regione Lazio
Fabrizio Ferrari, Comune di Alessandria, UdP Innovazione
Giovanni Gentili, responsabile delle architetture per l’ICT, Regione Umbria
Ferdinando Germano Ferrari, Direzione Generale Presidenza Struttura Semplificazione e Digitalizzazione Regione Lombardia
Giuseppe Gattulli, Direzione Centrale Programmazione, finanza e controllo di gestione, Regione Lombardia
Marco Giorgi, Comune di Parma
Giorgio Gori, sindaco di Bergamo
Antonio Guzzo, Responsabile ICT Comune di Praia a Mare – Security consultant e Data Protection Officer
Giuseppe Ferrari, vicedirettore generale, Comune di Torino
Alessandro Francioni, Dirigente Settore Servizi al Cittadino e Innovazione Tecnologica, Comune di Cesena
Tiziana Frittelli, presidente Federsanità Anci
Antonella Galdi, Vice Segretario Generale, ANCI
Renato Galliano, Direttore direzione Centrale Politiche del Lavoro, Sviluppo Economico, Università del Comune di Milano
Marina Galluzzo, Membro del Centro di Competenze Sistemi Informativi, informatica, comunicazione e amministrazione trasparente di Compa fvg – Comune di Udine
Francesco Greco, Project Manager progetto “M.U.S.I.C.A.”
Carmela Iadaresta, Regione Puglia, Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro
Andrea Iudica, dirigente della Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione del Ministero dell’economia e delle finanze
Angelo Lacovara, dirigente Scolastico, USR Lazio
Barbara Leoni, Responsabile UOC Gestione dei sistemi informativi – Comune di Reggio Emilia
Amedeo Lepore, Assessore Attività Produttive della Regione Campania
Domenico Lilla, Responsabile “Ufficio per l’Agenda Digitale” della Regione Abruzzo
Fulvia Lilli, Regione Lazio, Direzione regionale Centrale Acquisti
Lorenzo Lipparini, Assessore Partecipazione, Cittadinanza attiva, Open data Comune di Milano
Imerio Lucini Paioni, responsabile servizio Sistemi Informativi, Archivio, Protocollo, URP Comune di Codogno (LO)
Ileana Macagno, Responsabile Coordinamento servizi demografici, Area Servizi Civici, Comune di Torino
Silvia Macchiavello, Comune di Rapallo
Massimo Mangia, responsabile e-health Federsanità ANCI
Gabriele Marchese, Capo Area dell’Area dell’Innovazione Tecnologica, Comune di Palermo
Maria Rosa Marchetti, Sistemi Informativi e ICT Regione Lombardia
Flavia Marzano, assessora a Roma Semplice, Roma Capitale
Chiara Maule, Assessore all’Innovazione Comune di Trento
Marco Mencacci, Sistema Informatico Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia – Perugia
Gregorio Mercurio, Federsanità ANCI
Romano Minardi, Responsabile servizi demografici comune di Bagnacavallo
Gandolfo Miserendino, Regione Emilia Romagna
Luca Moratto, Direttore del Servizio sistemi informativi ed e-government, Regione Friuli-Venezia Giulia
Valentino Moretto, Consulente progetti smart city, Bari
Antonio Murciano, Team di Innovazione della Città di Torino
Alessandro Nasi, Responsabile Data Governance, Team Innovazione della Città di Torino
Albano Nehludoff, Coordinatore Transizione Digitale ASL TA, Direzione Esecuzione Contratto Sistemi Informativi e Telematici
Marco Niro, Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento
Marco Ogliari, Sistemi Informativi e ICT Regione Lombardia
Andrea Oliani, Direttore Sistema Informativo ed Informatico ULSS 9 Scaligera di Verona
Nello Onorati, presidente ed AD di Sistema Cilento SCpA
Alfiero Ortali, Direttore UOC Sistemi e Tecnologie Informatiche e di Comunicazione – Asl Roma 1
Alessia Orsi, Coordinamento Area ICT Regione Emilia Romagna
Gianna Pentenero, assessora all’Istruzione, lavoro e formazione professionale della Regione Piemonte
Lorenzo Perra, assessore all’innovazione e alle partecipate del Comune di Firenze
Monica Petrella, Assessore all’Innovazione tecnologica e alla semplificazione, città di L’Aquila
Rosanna Pilotti, Dirigente Servizi all’Infanzia – Comune di Firenze
Paola Pisano, assessore all’innovazione Città di Torino
Loredana Poli, Assessore all’istruzione, Comune di Bergamo
Antonio Ponzo Pellegrini, Assessore a Suap, Commercio, Agricoltura, Attività produttive, Smart City, comune di Empoli
Raffaella Pullano, Direzione Servizi Digitali – Roma Capitale
Anna Riccioni, Public Servant-IT Officer – Comune di Reggio Emilia
Ugo Rossi, Presidente Provincia autonoma di Trento
Angelo Rossi Mori, Area Innovazione e Sviluppo, Federsanità ANCI
Antonino Ruggeri, Regione Piemonte
Fabrizio Sala, vicepresidente e assessore per la Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione di Regione Lombardia
Leonardo Sartori, Azienda provinciale per i servizi sanitari trentini
Stefano Savaris, segretario-Direttore generale del Consorzio BIM Piave Belluno
Mauro Savini, Referente ANCI per le infrastrutture digitali
Gianpaolo Schiroli, Direttore dell’area amministrativa – Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Fabio Scialpi, Sistemi Informativi e ICT Regione Lombardia
Andrea Sergiacomi, Servizio Risorse Umane, Organizzative e Strumentali PF Informatica e Crescita Digitale – Regione Marche
Gabriella Serratrice, Regione Piemonte
Cristiana Simari Benigno, Arpacal Centro Regionale Sistemi di Gestione Integrati Qualità e Ambiente Referente EMAS/Ecolabel/GPP
Lorenzo Sornaga, Dirigente LAit – Area Progettuale Sanità, Sistemi Centrali di Accesso
Gennaro Sosto, Direttore Generale Azienda Sanitaria regionale del Molise, Coordinatore nazionale Area Innovazione e Tecnologie sanitarie – Federsanità
Ciro Spataro, Comune di Palermo
Benedetta Squittieri, responsabile del gruppo di lavoro ANCI sulla Banda Larga, Assessore Comune di Prato
Dimitri Tartari, Public Policy Consultant Regione Emilia-Romagna
Paolo G. Torrico, Direttore Dipartimento Acquisizione Beni e Servizi Estar Regione Toscana
Christian Tosolin, Centro di Competenze Sistemi Informativi, informatica, comunicazione e amministrazione trasparente di Compa fvg -Anci fvg e Social Media Manager del Comune di Trieste
Stefano Tripi, Direzione generale Comune di Modena
Ettore Turra, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento
Gianluca Vannuccini, dirigente Servizio Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche del Comune di Firenze
Francesco Vassallo, Consigliere delegato a Semplificazione, Digitalizzazione, Sviluppo economico Città metropolitana di Milano
Enzo Veiluva, responsabile Protezione Dati CSI Piemonte
Emanuela Venturini, Agenzia regionale per la prevenzione l’ambiente e l’energia dell’Emilia- Romagna; Comitato di Gestione PAN GPP
Clementina Villani, Dipartimento Trasformazione Digitale di Roma Capitale
Fulvia Zago, assessore all’innovazione del Comune di Biella e presidente del Patto del Battistero
Michele Deodati, Responsabile SUAP dell’Unione Appennino bolognese
Filippo Zanetti, Assessore alla Semplificazione e Innovazione del Comune di Vicenza
Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio
Giorgia Zunino, Project manager ASL Roma 1 e Futurista
Università e Osservatori
Marco Accordi Rickards, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi “Link Campus University”
Federico Adrodegari, Laboratorio di ricerca RISE – Research & Innovation for Smart Entrerprises – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, Università di Brescia
Gian Luigi Albano, responsabile “Studi e Strategie”, Consip S.p.A. e prof. a contratto di Economia, LUISS “G. Carli”
Francesco Alessandria, Architetto e Professore a contratto, Sapienza Università di Roma
Lia Alimenti, ricercatrice presso l’unità e-Health e e-Inclusion del DASIC, Link Campus University
Maria Romana Allegri, docente di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione, La Sapienza Roma
Ferdinando Ametrano, docente università Milano-Bicocca
Francesco Amigoni, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Stefano Armenia, Link Campus University
Ivano Asaro, direttore dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano
Stefano Aterno, Professore universitario a contratto, certificato in sicurezza dei dati e delle informazioni ISO 27001 Lead Auditor of counsel Studio legale E-Lex
Andrea Bacchetti, Università di Brescia
Marco Baldi, Università Politecnica delle Marche, Dip. di Ingegneria dell’Informazione
Niccolò Ballerio, Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, School of Management del Politecnico di Milano
Antonio Barbetti, laureando in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Cagliari
Marco Basaldella, Ricercatore nel campo dell’AI, Università di Udine
Marco Bassini, assegnista di ricerca in diritto costituzionale, Università Bocconi
Carlo Batini, professore Università di Milano Bicocca, coordinatore Corso laurea Data Science
Elena Bellio, CERMES, Dipartimento di Marketing, Università Commerciale L. Bocconi, Milano.
Michele Benedetti, Politecnico di Milano
Davide Bennato, docente di Sociologia dei media digitali all’Università di Catania
Fulvio Oscar Benussi, Docente di diritto ed economia, Liceo Carlo Tenca di Milano
Patrizia Beraldi, Ricercatrice/Docente di Diritto Amministrativo – Università degli Studi “Guglielmo Marconi” Roma
Alberto Berretti, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Matteo Bertazzo, product designer Cineca
Carlo Blengino, avvocato, Nexa-Politecnico di Torino
Stefano Bini, Assegnista di ricerca in Diritto del lavoro Università LUISS Guido Carli di Roma
Anita Biscaro, Scuola Superiore Sant’Anna Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo
Stefano Bistarelli, professore, Nodo UniPG Cybersecurity lab
Giovanni Boccia Artieri, Università di Urbino
Alessandro Bogliolo, Docente di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Università di Urbino Carlo Bo
Andrea Bonarini, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Monica Bordegoni, Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano
Alessandro Botto, docente di Diritto e Regolazione dei Contratti Pubblici presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS
Manuela Brusoni, SDA Bocconi e ARCA Lombardia
Francesco Buccafurri, Professore Ordinario di Sicurezza Informatica presso il dipartimento DIIES, Università Mediterranea di Reggio Calabria
Luca Buccoliero, CERMES, Dipartimento di Marketing, Università Commerciale L. Bocconi, Milano sanità
Carlo Buzzi, Università degli Studi di Trento
Sandro Cacciamani, responsabile sviluppo prodotti Cineca
Mario Calderini, Politecnico di Torino
Massimo Canducci, professore Innovation Management Università di Torino e responsabile Innovazione di Engineering
Loreta Cannito, Università degli Studi G. d’Annunzio Chieti e Pescara, dipartimento di neuroscienze, imaging e scienze cliniche
Ettore Capoluongo, Università Cattolica di Milano
Antonio Capone, Politecnico di Milano
Barbara Caputo, Professore associato al dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti dell’Università “La Sapienza” di Roma, ricercatrice all’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia
Camillo Carlini, Link Campus University
Chiara Carlino, project manager, Cineca
Maria Chiara Carrozza, Professore di bioingegneria industriale Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, già ministro del Miur
Nicola Casagli, docente di Engineering Geology, Università di Firenze
Tiziana Catarci, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Carmelo Cennamo, Università Bocconi di Milano
Davide Chiaroni e Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group, Politecnico di Milano
Daniele Chieffi, Alta scuola di formazione della Cattolica di Milano
Gigi Cogo, Università Ca’ Foscari di Venezia
Michele Colajanni, Università di Modena e Reggio Emilia
Valentina Colla, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
Paolo Colli Franzone, Netics
Sara Comai, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano
Paola Conio, Osservatorio Agenda Digitale Politecnico di Milano
Marco Conoscenti, Staff Research Fellow del Centro Nexa su Internet & Società
Mauro Conti, Responsabile Security and Privacy Research Group (SPRITZ) – Università di Padova
Giovanni Corazza, Università di Bologna
Isabella Corradini, Psicologa sociale, Direttore Scientifico Centro Ricerche Themis e co-fondatore del Link&Think Research Lab
Mariano Corso, Politecnico di Milano
Michele Cozzio, Università di Trento
Francesca Cubeddu, Università di Roma Tre
Marco Cuniberti, avvocato e componente del gruppo di lavoro Osservatorio ICT & Professionisti, Politecnico di Milano
Niccolò Cusumano, SDA Bocconi
Daniele Cutolo, LLM in International Law Dispute Resolution Specialization presso la Hamline University di S. Paul – Minneapolis (Minnesota)
Fabrizio d’Amore, Professore Associato di algoritmi, informatica teorica e sicurezza informatica presso Sapienza Università di Roma
Florian Daniel, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria
Emanuele De Bernardi, Assegnista, DEIB – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Politecnico di Milano
Deborah De Cesare, Analista dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano
Maurizio Dècina, docente emerito Politecnico di Milano
Pierpaolo Degano, Dipartimento di Informatica, Università di Pisa
Luca Dell’Anna, Politecnico di Milano
Rita Delussu, dottoranda, Università di Cagliari
Juan Carlos de Martin, Politecnico di Torino
Claudio Giovanni Demartini, Politecnico di Torino
Lelio Demichelis, Docente di Sociologia economica Dipartimento di Economia- Università degli Studi dell’Insubria
Rocco De Nicola, CINI
Stefano De Nicolai, Department of ‘Business and Economic Sciences’, University of Pavia
Irene De Piccoli, responsabile ricerca pagamenti verso la PA dell’Osservatorio eGovernment Politecnico di Milano
Luca de Pietro, Università degli Studi di Padova
Tommaso De Zan, PhD Researcher, CDT in Cyber Security University of Oxford
Arturo Di Corinto Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI
Luca Didaci, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni, Tecnologia dell’elaborazione multimediale e dei linguaggi, Università di Cagliari
Pietro Di Iorio, responsabile della Conservazione dell’Università degli Studi di Salerno
Andrea Di Nicola, Università degli Studi di Trento
Gianluca Dini, docente Ingegneria dell’Informazione, Università di Pisa
Fabiana Di Porto, Professore associato di Diritto dell’economia, Università del Salento
Cosimo Dolente, DIAG Sapienza, Università di Roma
Piero Dominici, Università degli studi di Perugia
Davide Fabrizio, Università Guglielmo Marconi
Irene Facchinetti, direttore Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione del Politecnico di Milano
Valeria Falce, professore ordinario di diritto dell’economia, Università Europea di Roma
Gabriele Falciasecca, Università di Bologna
Paola Fantini, Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano
Luca Faramondi, Complex System & Security Lab Università CAMPUS Bio-Medico di Roma
Manolo Farci, Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali Università degli Studi di Urbino, Carlo Bo
Alessandro Fasani, Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”
Marco Fasoli, Università di Milano-Bicocca
Elena Ferrari, Università degli Studi dell’Insubria
Gianluigi Ferrari, Univ. di Parma e things2i s.r.l.
Maurizio Ferraris, professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino
Paolo Ferri, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Francesco Ferrise, Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano
Roberto Fini, Università di Verona
Edoardo Fleischner, Università degli studi di Milano
Luciano Floridi, docente di filosofia ed etica dell’informazione, University of Oxford e Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute
Giulio Fontana, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Fabio Fornasari, Università di Urbino, Accademia delle Belle Arti di Milano
Domenico Frascà, CSSII Centro Universitario di Studi Strategici Internazionali e Imprenditoriali
Giulia Fraternali, Università Cattolica del Sacro Cuore
Luciano Fratocchi, Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di Economia dell’Università dell’Aquila
Damiano Frosi, Osservatorio Smart AgriFood, School of Management del Politecnico di Milano
Alfonso Fuggetta, Cefriel-Politecnico di Milano
Giorgio Fumera, docente, Università di Cagliari
Letterio Galletta, IMT Istituto di Alti Studi, Lucca
Luca Gastaldi, Osservatorio Agenda Digitale Politecnico di Milano
Paolo Gatelli, Università Cattolica del Sacro Cuore
Gian Franco Gensini, Professore ordinario di Medicina Interna e Cardiologia e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Firenze
Maurizio Gentile, Università degli Studi “Unitelma Sapienza”
Vera Gheno, docente universitaria, membro della redazione di consulenza linguistica dell’Accademia della Crusca
Marco Giannotta, PhD, Vice Direttore MODiCT dell’Università del Salento
Carlo Giovannella, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Giancarlo Gola, Docente di Didattica Generale presso l’Universitа degli Studi di Trieste
Umberto Gori, professore emerito, Università degli Studi di Firenze
Daria Grimaldi, Università degli Studi di Napoli Federico II
Giambattista Gruosso, Dipartimento di elettronica Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano
Roberto Guarasci, professore Documentazione e Scienze dell’informazione – Unical
Mariella Guercio, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Marco Gui, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Francesco Giuseppe Ibba, Dottore di ricerca dell’Università di Sassari
Claudio Leporelli, DIAG Sapienza, Università di Roma
Riccardo Leoncini, Alma Mater Università di Bologna
Febo Leondini, Docente al Master in Trade Management dei Consumi Fuori Casa, LUISS Business School
Francesco Leotta, Sapienza, Università di Roma
Emanuele Lettieri, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano
Stefano Leucci, Fellow Centro Nexa su Internet & Società
Donato A. Limone, professore di informatica giuridica e scienza dell’amministrazione digitale, Università degli studi di Roma, Unitelma Sapienza
Paolo Locatelli, Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, School of Management del Politecnico di Milano
Mauro Lombardi, Università di Firenze
Eleonora Lorenzini, Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo
Eleonora Losiouk, Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica
Daniela Lucangeli, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli Studi di Padova
Giulio Lughi, Università di Torino, presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CSI Piemonte
Loredana Luzzi, Direttore Generale – Università degli studi di Milano Bicocca
Paolo Maccarrone, direttore scientifico dell’Osservatorio Energy Cybersecurity dell’Energy&Strategy Group, School of Management del Politecnico di Milano
Marco Macchi, direttore dell’Osservatorio Industria 4.0, Politecnico di Milano
Marika Macchi, Laboratorio di Economia dell’Innovazione L.E.I “Keith Pavitt” (PIN-UNIFI)
Marco Maldera, Center for Cyber Security and International Relations Studies (CCSIRS) – Centro Interdipartimentale di Studi Strategici
Giovanni Maglio, responsabile eHealth e Privacy del L.E.G. dell’Università del Salento
Marcello Manca, VP, Gov & Industry Affairs, Europe UL
Alessandro Mantelero, Professore aggregato di Diritto Privato – Politecnico di Torino
Roberto Maragliano, docente di Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento, Università Roma Tre
Raffaele Marchetti, Luiss
Giulia Marchio, Politecnico di Milano
Massimo Marchiori, Università degli Studi di Padova
Gian Luca Marcialis, Università di Cagliari
Paolo Maresca, DIETI Università Federico II INDU
Domenico Marino, Professore di Politica Economica Università Mediterranea di Reggio Calabria, componente della Task Force Agid sull’Intelligenza Artificiale
Cristina Masella, Responsabile Scientifico Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano
Maristella Matera, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria
Laura Mattera, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli Studi di Padova
Matteo Matteucci, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano
Saverio Mascolo, direttore Dipartimento Ing. Elettrica e dell’Informazione del Politecnico di Bari
Matteo Mauri, Università di Cagliari
Pablo Mazurier, perfezionando del PhD in Politica, Diritti Umani e Sostenibilità alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Carlo Maria Medaglia, Università La Sapienza, Roma
Massimo Mecella, Sapienza Università di Roma
Federica Merenda, Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa
Giusi Miccoli, Strategic Advisor
Antonio Miceli, Università di Messina
Giovanni Miragliotta, Politecnico di Milano
Paolo Misericordia, Responsabile del Centro Studi FIMMG
Luca Montanari, Università Sapienza di Roma
Matteo Monti, Ricercatore presso Scuola Superiore Sant’Anna
Stefano Moroni, Direttore Area Sistemi Informativi – Università degli studi di Milano Bicocca
Mauro Moruzzi, presidente Comitato Scientifico CUP 2000 scpa, referente Scientifico AssinterItalia
Maurizio Motta, Università di Torino
Alessandro Musumeci, docente di Sistemi Informativi Aziendali presso Università degli Studi Internazionali di Roma
Paolo Naggar, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Enrico Nardelli, dip. di Matematica, Università di Roma “Tor Vergata”
Daniele Nardi, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Gilberto Nava, Co-Head IP, TMT & Data Protection Chiomenti – Università Europea di Roma
Paolo Neirotti, Politecnico di Torino
Giuliano Noci, Politecnico di Milano
Paola Olivares, Osservatorio Agenda Digitale, Politecnico di Milano
Fabrizio Onida, professore emerito, Università “Bocconi”
Alessandro Osnaghi, Università di Pavia
Sharon Paley, Center for Government Excellence della Johns Hopkins University
Paolo Paolini, Politecnico di Milano
Pietro Paganini, John Cabot University, Curiosity Officer Competere.eu
Riccardo Palumbo, Università degli Studi G. d’Annunzio Chieti e Pescara, dipartimento di neuroscienze, imaging e scienze cliniche
Emilio Paolucci, vicerettore per il Trasferimento Tecnologico, Politecnico di Torino
Marco Paparella, Senior Advisor Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità – School of Management del Politecnico di Milano
Francesca Parisi, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Informatica e Telematica Unical
Erika Pasceri, Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione Unical
Francesca Pattaro, Università di Modena e Reggio Emilia
Norberto Patrignani, Politecnico di Torino
Anna Francesca Pattaro, Università di Modena e Reggio Emilia
Maria Pavesi, Osservatorio Smart AgriFood, School of Management del Politecnico di Milano
Giulio Pedrini, Alma Mater Università di Bologna
Gianni Penzo Doria, Direttore Generale Università degli Studi dell’Insubria
Dunia Pepe, INAPP e Università Roma Tre
Alessandro Perego, Politecnico di Milano
Pierluigi Perri, Università degli Studi di Milano
Pietro Pezzolla, Osservatorio Smart AgriFood, Politecnico di Milano
Antonio Picariello, Università Federico II di Napoli
Luca Piras, post-doc presso l’Università di Cagliari e responsabile delle attività di informazione, formazione e sviluppo tecnologico sulle tecnologie del “machine learning” nell’ambito del progetto AI-Textiles
Mario Pireddu, Università Roma Tre
Giuseppe Pirlo, Referente dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per Agenda Digitale e Smart City e Presidente AICA Puglia
Fiora Pirri, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Mattia Plazio, Centro Nexa su Internet e Società
Alessio Plebe, Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Cognitive dell’Università di Messina
Oreste Pollicino, professore ordinario di diritto costituzionale, Università Bocconi – componente dalla Commissione ministeriale per l’adeguamento della normativa italiana al GDPR
Valeria Portale, Osservatorio Mobile Payment & Commerce, Politecnico di Milano
Paolo Prinetto, Politecnico di Torino, presidente del CINI: Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica
Barbara Quacquarelli, professore Associato di Organizzazione Aziendale, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Walter Quattrociocchi, Scuola IMT Alti Studi Lucca
Elisa Quintarelli, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria
Federico Rajola, Università Cattolica del Sacro Cuore
Sandro Rambaldi, Università di Bologna
Andrea Rangone, Politecnico di Milano
Simone Rastelli, Laboratorio di Economia dell’innovazione (LEI) “Keith Pavitt), PIN-UNIFI
Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma
Filippo Renga, Osservatorio Smart AgriFood, School of Management del Politecnico di Milano
Giovanni Maria Riccio Professore di Diritto comparato nell’Università di Salerno e socio dello Studio Legale E-Lex
Matteo Risi, Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano
Giuseppe Riva, ordinario di Psicologia Generale, Università Cattolica e Psicologo Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Paolo Rocca, Università di Trento
Luigi Romano, prof. Ordinario Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli Parthenope
Gino Roncaglia, docente di Editoria digitale e Informatica umanistica presso l’Università della Tuscia
Claudio Rorato, Direttore Osservatorio Fatturazione Elettronica ed eCommerce B2b – Politecnico di Milano
Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia e Statistica sociale, Università Cattolica di Milano – Coordinatore scientifico “Rapporto giovani”, Istituto Toniolo
Anna Rovella, professore Archivistica Informatica – Università della Calabria
Francesco Ruggiero, Centro Nexa su Internet e Società
Federica Russo, Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo
Nicola Saccani, Laboratorio di ricerca RISE – Research & Innovation for Smart Entrerprises – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, Università di Brescia
Massimiliano Sala, Università degli Studi di Trento
Fabio Salice, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano
Giovanni Salmeri, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Francesco Salvatore, Professore Emerito di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica- Università Federico II Napoli, e CEINGE-Biotecnologie Avanzate, Napoli
Benedetto Santacroce, avvocato, professore Università Niccolò Cusano Roma
Antonio Sassano, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Viola Schiaffonati, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Francesco Schiavone, Professore Associato in “Economia e Gestione delle Imprese” Università degli Studi di Napoli Parthenope
Fabio A. Schreiber, DEIB, Politecnico di Milano
Giacomo Scillia, Responsabile Business Unit Pubblica Amministrazione e Industrie Cineca
Roberto Setola, direttore Master Homeland Security, Università CAMPUS Bio-Medico di Roma
Michele Slocovich, Solution Design Director di CAST, Director of Outreach Italy CISQ e Docente CS all’Università Luigi Bocconi
Chiara Sgarbossa, Direttore dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, School of Management del Politecnico di Milano
Bruno Siciliano, Università degli Studi di Napoli Federico II
Davide Sisto, Dip. Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino
Simona Solvi, Polimi
Federico Spandonaro, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Pietro Stilo, UNIRC
Nicola Strizzolo, Università di Udine
Angela Maria Sugliano, EPICT Italia, ELKM-DIBRIS, DISFOR Università di Genova
Pierosandro Tagliaferri, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università Magna Graecia di Catanzaro
Guglielmo Tamburrini, Università degli Studi di Napoli Federico II
Letizia Tanca, Politecnico di Milano
Luca Tangi, Osservatorio eGovernment del Politecnico di Milano
Marco Taisch, Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano
Antonio Teti, Responsabile del Settore Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara
Sergio Terzi, direttore dell’Osservatorio Industria 4.0, Politecnico di Milano
Franco Torcellan, Laboratorio RED del CISRE – Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa Università Ca’ Foscari Venezia
Alessandro Trivilini, Head of SUPSI Digital Forensics Lab
Alberto Trombetta, Università degli Studi dell’Insubria
Irene Vanini, Politecnico di Milano
David Vannozzi, direttore generale di Cineca
Francesco Vatalaro, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Giuseppe A. Veltri, Professor in Research Methodology & Cognitive Sociology Department of Sociology and Social Research University of Trento
Laura Vergani, School of Management del Politecnico di Milano
Guido Vetere, Università degli Studi Guglielmo Marconi
Antonio Vetrò, Nexa Center for Internet and Society, Politecnico di Torino
Marco Vivarelli, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Ewa Wankowicz, assegnista di Ricerca, Dipartimento di Management, Sapienza Università di Roma
Vittorio Zaccaria, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria
Gabriele Zanardi, psicologo e psicoterapeuta Professore a Contratto, Dip. di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Università degli studi di Pavia
Massimo Zanardini, Laboratorio RISE (www.rise.it), Università degli Studi di Brescia
Stefano Zanero, Politecnico di Milano
Rodolfo Zunino, associate professor DITEN Dept. University of Genova
Parlamentari
Anna Ascani, responsabile Dipartimento Cultura PD
Cristina Bargero, Partito Democratico
Lorenzo Basso, PD, relatore dell’indagine conoscitiva su “Industria 4.0” della Commissione Attività Produttive della Camera
Deborah Bergamini, PDL, vicepresidente della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni)
Sergio Boccadutri, PD
Giuseppe Brescia, Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, Movimento 5 Stelle
Vincenza Bruno Bossio, PD, membro Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni
Ivan Catalano, Gruppo misto alla Camera, componente Civici e Innovatori- Energie per L’Italia
Giulio Centemero, Camera dei Deputati, componente Commissione Finanze, Lega
Paolo Coppola, PD, presidente Commissione parlamentare di inchiesta sulla digitalizzazione della PA
Alex Curti, Movimento 5 Stelle
Federico Gelli, PD
Paolo Gentiloni, PD (attualmente Presidente del Consiglio)
Antonello Giacomelli, PD, Vicepresidente commissione vigilanza Rai e componente IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni)
Mirella Liuzzi, portavoce M5S, Segretario di Presidenza alla Camera
Marianna Madia, PD, responsabile comunicazione della segreteria
Marco Meloni, PD, componente della I Commissione (Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Mara Mucci, Gruppo Civici e Innovatori, vicepresidente Commissione parlamentare di inchiesta sulla digitalizzazione della PA
Giovanni Paglia, Sinistra Ecologia e Libertà
Antonio Palmieri, Responsabile internet e nuove tecnologie di Forza Italia
Associazioni, Fondazioni, Enti di ricerca e in-house
Christopher Abraham, Innovation Center Spjain School of Global Management- Dubai
Valentina Albano, Federsanità ANCI
Angelo Alù, presidente Generazione Y e promotore di dirittodiaccesso.eu
Luigi Amati, Presidente di BAE
Federico Anghelé e Pietro Mensi, Riparte il futuro
Paolo Anselmo, Iban
Gea Arcella, Commissione informatica del Consiglio Nazionale del Notariato
Roberto Arcella, Centro Studi Processo Telematico
Giuseppe Attardi, coordinatore Dipartimento Calcolo e Storage Distribuito GARR
Andrea Bairati, Confindustria
Irene Baldriga, Storico dell’Arte, Presidente ANISA
Annamaria Ballari, Oncologia Medica, Istituto di Candiolo-Fondazione del Piemonte per l’Oncologia, IRCCS
Silvia Barbieri, responsabile Affari Regolatori e Rapporti Istituzionali Assinter Italia
Claudia Battista, coordinatore Dipartimento Network GARR
Luca Bechelli, Clusit
Roberto Bellini, Aica
Marco Bennici, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli
Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl
Lorenzo Benussi, Fondazione per la Scuola
Nicola Bernardi, Presidente di Federprivacy
Fabiana Bertazzi, Indire
Andrea Bianchi, Direttore Area Politiche Industriali, Confindustria
Riccardo Bianconi, Accredia
Alvise Biffi, Confindustria
Giovanni Biondi, Indire
Camilla Bistolfi, Consigliere di amministrazione, Istituto Italiano Privacy – Direttrice del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo
Rosa Bottino, direttore Istituto per le Tecnologie Didattiche e Presidente Area della Ricerca di Genova, Consiglio nazionale delle Ricerche
Gabriella Borghi, Cefriel – Esperta in progettazione e gestione progetti di sanità digitale
Marco Brandizi, Software Engineer & Bioinformatics Specialist at Rothamsted Research
Enrico Bravi, LAZIOcrea S.p.a. Area Sanità e Sistemi Centrali
Ginevra Bruzzone, Assonime e School of European Political Economy, Luiss
Andrea Caccia, presidente del CEN/TC434
Francesca Cafiero, archivista – Ufficio di Presidenza di ANORC Professioni
Mara Calavita, Day Hospital, Istituto di Candiolo-Fondazione del Piemonte per l’Oncologia, IRCCS
Davide Calonico, primo ricercatore INRIM
Antonio Calvani, presidente Associazione SApIE
Rita Camporeale, Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento, ABI
Cristiano Cannarsa, Presidente e Amministratore Delegato Sogei S.p.A.
Carola Caputo, archivista – Ufficio di Presidenza di ANORC Professioni
Gabriele Caragnano, Direttore tecnico di Fondazione Ergo
Massimo Carboni, Chief Technical Officer GARR
Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL
Tiziana Carpinello, presidente Unionsoa e presidente Bentley Soa
Claudio Carpineto, Fondazione Ugo Bordoni
Raffaella Carro, Indire
Elio Catania, presidente di Confindustria Digitale
Nino Catania, Direttore generale ANFoV
Monica Cavallini, Liguria Digitale
Raoul Chiesa, Clusit, Enisa
Daniele Chieffi, Membro del Consiglio Direttivo Nazionale di Ferpi
Stefania Chipa, INDIRE
Mario Ciampi, Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni – CNR
Licia Cianfriglia, vicepresidente ANP
Letizia Cinganotto, INDIRE
Roberto Cingolani, Direttore scientifico, Istituto italiano di tecnologia
Carla Collicelli, Censis
Silvia Compagnucci, direttore Area Digitale I-Com
Gabriele Camillo Concordia, tecnico sanitario di radiologia medica, Aitasit
Gregorio Cosentino, CDTI
Michele Costabile, Ordinario di Marketing e di Entrepreneurship Direttore X.ITE – Centro di Ricerca su Comportamenti e Tecnologie
Gianpiero Costantino, Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Mario Crocco, DPO ASL Teramo e Fondazione Giovanni Paolo II
Camilla Cupelli, Riparte il Futuro
Francesco D’Angelo, presidente della Sezione Comunicazioni di Unindustria
Andrea Danielli, Presidente Copernicani
Stefano da Empoli, I-Com
Laura Del Campo, Direttore Aimac
Massimo dal Checco, presidente Gruppo ICT e servizi alle imprese Assolombarda
Alberto Dal Poz, presidente di Federmeccanica
Antonio Damascelli, presidente di Uncat – Unione nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi
Marco Dattrino, CSI-Piemonte, Security Manager
Stefano De Capitani, Amministratore Delegato Ancitel
Francesco De Lorenzo, Presidente Aimac
Giuseppe De Pietro, Direttore Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni – CNR
Marisa De Rosa, Direttore Business Unit Sanità, Cineca
Filippo D’Errigo, P4C – Prepare for Change
Achille De Tommaso, Anfov
Ottavio Di Cillo, presidente AiSdeT
Francesco Di Costanzo, Presidente Associazione PA Social
Carmelo Di Marco, Presidente di Federnotai
Guido D’Ippolito, responsabile per l’Innovazione Digitale di Cultura Democratica
Monica Fabris, sociologa, Episteme
Rosario Farina, componente Forum fatturazione elettronica
Sergio Farruggia, vice presidente Associazione Stati Generali dell’Innovazione
Luigi Foglia, Direttivo ANORC, Consulente Senior Digital & Law Department
Andrea Fontanella – Presidente nazionale Fadoi
Antonello Fontanili, Unioncamere
Bruno Foresti, Ufficio legale Federfarma
Davide Formica, Segretario sistemi interni Copernicani
Luisa Franchina, Aiic
Riccardo Franco, UX Designer CSI Piemonte
Mario Frullone, Fub
Diego Fulco, Direttore Scientifico Istituto Italiano per la privacy e la valorizzazione dei dati
Simona Gallizioli, Day Hospital, Istituto di Candiolo-Fondazione del Piemonte per l’Oncologia, IRCCS
Domenico Gammaldi, direttore superiore Servizio Supervisione su mercati e sistema dei pagamenti – Banca d’Italia
Marco Gay, presidente Anitec Assinform IND
Saverio Gazzelloni, Direttore Direzione centrale per la raccolta dati – ISTAT
Valentina Gelsomini, Formatrice della Fondazione Mondo Digitale
Paola Generali, Vicepresidente Assintel responsabile del Gruppo di Lavoro Sicurezza Informatica
Paolo Ghezzi, Direttore Generale di InfoCamere
Pamela Giorgi, Indire
Chiara Giunti, INDIRE
Attilio Guarini, Direttore Dipartimento Area Medica IRCCS Oncologico Bari – Responsabile del Gruppo di lavoro AiSdeT per le piattaforme digitali di continuità del paziente oncologico
Lorenzo Guasti, Indire
Lorenzo Gubian, direttore generale di Arsenàl.IT, Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale
Paride Gullini, presidente ANUSCA
Elisabetta Iannelli, vicepresidente Aimac
Antonio Labate, Gruppo Informatico di Presidenza – COA Roma
Domenico Laforenza, Direttore dello IIT-CNR e del Registro.it
Antonio La Marra, Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Bruno Lamborghini, Vicepresidente AICA
Giuseppe Lanese, consigliere nazionale Aica, Cantiere Scuola Digitale di ForumPA
Roberto Liscia, Netcomm
Petri Liuha, Action Line Leader della linea di azione sulla Digital Industry di EIT Digital
Maurizio Lombardi, Responsabile Scientifico AITASIT TSRM
Filippo Lucarelli, Partner ICT Consulting
Paolo Manfredi, Responsabile Strategie Digitali di Confartigianato nazionale
Fabio Martinelli Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR
Giuseppe Mastronardi, presidente AICA
Giacinto Matarazzo, Fondazione Ugo Bordoni
Antonino Mazzone, Fadoi
Ilaria Matteucci, Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Enzo Mazza, CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)
Antonino Mazzone, Medicina Interna Legnano FADOI
Emilio Meneschincheri, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli
Francesco Mercaldo, Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Vittorio Midoro, dirigente di ricerca CNR e membro del gruppo di lavoro del MIUR per la valutazione dell’uso dei dispositivi personali in classe
Mariagrazia Miele, Servizio Coord. e Rapporti con l’esterno, Dip. di Vigilanza Bancaria e Finanziaria, Banca d’Italia
Roberta Milano, Direttore Marketing Comunicazione e Digitale Enit
Marzia Minozzi, Responsabile Normativa e Regolamentazione Assotelecomunicazioni – Asstel e coordinatrice dello Steering Committee Digital Single Market di Confindustria Digitale
Luigi Mischitelli, Privacy & Data Protection Specialist at IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza
Enrico Molinari, Executive Vice-President Confassociazioni International
Roberto Mollica, Presidente sezione regionale lombarda e referente nazionale formazione e e-health, Società Italiana Tossicodipendenze
Gianmarco Montanari, Director General Istituto Italiano di Tecnologia
Filippo Montemurro, Oncologia Investigativa e Clinica, Istituto di Candiolo-Fondazione del Piemonte per l’Oncologia, IRCCS
Isabella Mori, Cittadinanzattiva
Demetrio Naccari Carlizzi, P4C – Prepare for Change
Michele Nastri, Consiglio Nazionale del Notariato, delegato al Settore informatico e Presidente Notartel s.p.a.
Andrea Nicolini, Project Manager ICAR
Carlo Noseda, presidente di IAB Italia
Lorenza Orlandini, INDIRE
Massimo Palazzo, Presidente della Fondazione Italiana del Notariato
Marco Panebianco, Lombardia Informatica
Eleonora Pantò, CSP
Salvatore Papa, Riparte il futuro
Franco Patini, Confindustria digitale
Vincenzo Patruno, Project Manager e Open Data Evangelist – ISTAT
Maurizio Pellegri, Fondazione Ugo Bordoni
Giulio Perin, Deputy Head della divisione “Digital Enterprise” presso Cefriel
Lorenzo Perone, onData
Donatella Persico, Istituto per le Tecnologie Didattiche, CNR
Maria Chiara Pettenati, Dirigente di ricerca Indire
Piero Poccianti, Presidente dell’Associazione Italiana per L’Intelligenza Artificiale (AI*IA)
Alessandra Poggiani, Venis – Venezia Informatica e Sistemi (firma come DG Agenzia Italia Digitale)
Gianni Potti, Confindustria
Giuliano Pozza, Chief Information Officer at Ospedale San Raffaele – Presidente di AISIS
Enrico Prati, ricercatore, CNR
Augusto Preta, IT Media Consulting
Lorenzo Principali, senior research fellow I-Com
Andrea Pugliese, Progettista Esperienze Digitali – Federculture
Simone Puksic, presidente Assinter, Associazione delle società per l’innovazione tecnologica nelle Regioni
Agata Quattrone, P4C – Prepare for Change
Giorgio Rapari, presidente Assintel
Silvio Ranise, responsabile dell’Unità di Ricerca “Security & Trust”, Fondazione Bruno Kessler, Trento
Dina Ravera, Asstel
Luca Rea, FUB
Flavio Renga, Fondazione per la Scuola
Silvia Ricci, Assimpredil Ance – Ricci S.P.A.
Davide Rizzardi, responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’IRCCS Policlinico San Donato
Priscilla Robledo, Riparte il futuro
Gianpiero Ruggiero, Tecnologo del CNR – Dipartimento di Ingegneria, Telecomunicazioni e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti
Nicola Ruggiero, Anitec-Confindustria
Giuseppe Russo, Membro del Comitato Scientifico Cloud Security Alliance (CSA Italy)
Giovanni Sabatini, Direttore Generale dell’Abi
Aurora Saija, Assonime
Domenico Salerno, Istituto per la Competitività – I-Com
Annapaola Santaroni, Coordinatore rischio clinico per Federsanità ANCI DG San Giovanni Battista ACISMOM di Roma
Roberto Saracco, presidente Associazione EIT ICT Labs Italy
Monica Sardelli, I-Com
Roberto Scano, Iwa Italy
Alessandro Scognamiglio, Servizio Coord. e Rapporti con l’esterno, Dip. di Vigilanza Bancaria e Finanziaria, Banca d’Italia
Rachele Sessa, Fondazione Ergo
Alberto Siena, Ricercatore dell’Unità di Ricerca “Security & Trust”, Fondazione Bruno Kessler, Trento
Simone Soderi, IEEE Senior Member – Ricercatore indipendente sicurezza cibernetica
Roberto Soj, Lombardia Informatica
Lorenzo Sornaga, LAZIOcrea S.p.a. Area Sanità e Sistemi Centrali
Antonino Sottile, Direzione Aziendale, Istituto di Candiolo-Fondazione del Piemonte per l’Oncologia, IRCCS
Fabrizio Stella, Direttore Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura
Francesco Sylos Labini, fisico, CNR
Gabriella Taddeo, ricercatrice Indire
Guelfo Tagliavini, Federmanager-Agenzia per l’Italia Digitale
Claudio Telmon, Clusit
Maurizio Tesconi, Istituto di Informatica e Telematica del CNR
Nicola Testa, Presidente U.NA.P.P.A. Unione Nazionale Professionisti Pratiche Amministrative
Carlo Tiberti, AICA
Laura Tortoli, Indire
Fabrizio Rauso, Sogei
Roberto Saracco, EIT Digital
Eugenio Santoro, Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”
Lucio Scudiero, Of Counsel – netforLegaL
Lorenzo Sornaga, Lazio Crea
Ilario Stefani, Medicina Interna Legnano FADOI
Margareth Stoll, auditor della Società di certificazione CIS di Vienna
Fabio Storchi, Presidente Federmeccanica
Eugenio Stucchi, Commissione informatica del Consiglio Nazionale del Notariato
Francesco Surico, direttore generale di InnovaPuglia
Pasquale Tarallo, CNR
Paolo Valcher, Chairman BSA Italia (sic)
Alessandro Valenti, Fondazione Ugo Bordoni
Enzo Veiluva, Responsabile Standard di sicurezza e Privacy CSI Piemonte
Silvia Vianello, Innovation Center Spjain School of Global Management- Dubai
Franco Vimercati – Presidente Fism
Gianpiero Zaffi Borgetti, Fondazione IFEL
Andrea Zapparoli Manzoni, Clusit
Irene Zoppi, Indire
Alessandro Zorer, presidente Trentino Network
Esperti e professionisti
Francesco Addante, consulente trasparenza e anticorruzione
Stefano Aiello, P4I
Anna Albè, Avvocato, Albè e Associati – Studio Legale
Roberto Alma, Studio Legale KBL Law
Virginia Alongi, avvocato Studio Prosperetti e Associati
Mauro Alovisio, Avvocato
Antonio Amati, Direttore generale IT Almaviva
Luigi Amati, Chairman di Business Angel Europe
Carmelo Ammassari, CEO di Nodes
Massimo Angelini, Direttore PR Internal & External Communication di Wind Tre
Giorgio Angiolini, responsabile Marketing Prodotti di Italtel
Marcella Atzori, Blockchain Advisor & GovTech Expert Unione Europea
Giampaolo Austa, avvocato – associate presso Baker McKenzie
Maria Cecilia Averame, docente e formatore
Luca Baldin, event manager di Smart Building Expo
Paolo Ballanti, Tesla Consulting
Giacomo Bandini, Competere
Elia Barbujani, Centro Studi Processo Telematico
Dianora Bardi, ImparaDigitale
Francesco Barletta, Head of ICT, Partnerships and Market Development di Wind Tre
Barbara Maria Barreca, commercialista
Denise Basow, MD, President & CEO Clinical Effectiveness di Wolters Kluwer
Stefania Bassi, animatrice digitale IC Dalla Chiesa, Roma
Stefano Bassi, Ediel
Claudio Bastia, managing director di Informatica Italia
Gianmaria Battaglia, Docente di management sanitario, Manager di aziende sanitarie
Fabio Battelli, Partner di Deloitte Risk Advisory, Cyber Risk Services
Ernesto Belisario, Avvocato specializzato IT
Guido Beltrame, consigliere delegato ODCEC Milano con delega alla fiscalità, Procedure Concorsuali e Crisi, ristrutturazione e risanamento di impresa
Alessandro Bencivenni, Docente, Animatore Digitale, formatore
Pierpaolo Benintende, Direttore Marketing di InfoCert – Gruppo Tecnoinvestimenti
Chiara Benvenuto, avvocato, Studio Previti
Angela Berinati, Avvocato, Albè e Associati – Studio Legale
Riccardo Berti, avvocato Centro Studi Processo Telematico
Vittorio Bertola, Research & Innovation Engineer presso Open-Xchange
Chiara Bocchi, Data Protection specialist, CIPP/E – Litigation and Arbitration Lawyer
Luca Bolognini, avvocato e Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei dati
Gianluigi Bonanomi, consulente formatore
Peter A. L. Bonis, Chief Medical Officer Clinical Effectiveness, Wolters Kluwer Health
Francesca Bonora, Senior Advisor ICT Security & ICT Governance
Guido Borsani, Deloitte
Lucilla Boschi, curatore museo Tolomeo
Simone Braccagni, amministratore delegato Aruba Pec
Robert Braga, Associazione PROdigitale
Massimiliano Brugnoletti, avvocato, Brugnoletti & Associati
Sara Luna Bruzzone, psicoterapeuta
Marta Stella Bruzzone, pedagogista
Ciro Cafiero, Avvocato Giuslavorista – Founding Partner dello Studio Legale Cafiero Pezzali e Associati
Giorgio Caielli, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Lombardia Informatica
Massimo Calzoni, Senior Business Analyst in Invitalia
Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia
Carlo Capè, amministratore delegato di Bip e presidente di Assoconsult
Fabio Cappelli, Partner EY e Responsabile Cybersecurity per l’Italia
Anna Cardetta – Data Protection Advisor
Giulio Carducci, tecnologo
Gianmarco Carnovale, Serial tech-entrepreneur, open innovation consultant, startup and policy advisor
Valentina Carollo, Avvocato specializzato IT
Gualtiero Carraro, Founder and partner, Carraro Lab
Roberto Carraro, imprenditore digitale, docente all’Accademia d’arte di Brera
Giorgio Casanova, Metel
Alice Castrogiovanni, Avvocato amministrativista, Lombardia Informatica
Simone Castrovinci Zenna, Avvocato e dottorando di ricerca in diritto e impresa
Marco Catalano, Avvocato Senior Legal Consultant P4I
Anna Cataleta, Senior Legal Advisor P4I
Paolo Catti, P4I
Laura Cavallaro, P4I
Erika Cavezzale, avvocato
Sabrina Chibbaro, Consigliere di amministrazione Notartel e Componente della Commissione Informatica del Consiglio Nazionale del Notariato
Chiara Chirico, Avvocato tributarista – CBA Studio Legale e Tributario
Francesco Chrisam, Avvocato
Franco Cimatti, presidente Bitcoin Foundation
Gaetana Cognetti, Biblioteca Digitale Centro di conoscenza “Riccardo Maceratini” e Biblioteca del Paziente – Istituto Regina Elena, Presidente Associazione Bibliotecari Documentalisti Sanità
Vincenzo Colarocco, avvocato, Studio Previti
Edoardo Colombo, consulente turismo e innovazione
Stefania Colombo, Studio Legale Albè e Associati
Antonio Converti, Chief Executive Officer, Italiaonline
Marilara Coppola, Studio Legale E-Lex
Maria Daniela Corallo, insegnante
Giuseppe Corsaro, docente, Insegnanti 2.0
Vincenzo Cosenza, esperto social, BlogMeter
Gerardo Costabile, DeepCyber
Enrico Consolandi, Magistrato referente informatico Tribunale di Milano
Fiorello Cortiana, Condividi la Conoscenza
Caterina Crivellaro, Associate del Dipartimento Digital, ICT & Data Protection dello Studio Legale Morri Rossetti e Associati
Alex Curti, Innovation Manager ComoNExT – CTU Tribunale di Milano
Maria Cristina Daga, Senior legal consultant
Andrea D’Acunto, Partner EY, Mediterranean Advisory Leader for Public Sector
Paolo Dal Cin, Accenture Security Lead per Italia, Europa Centrale e Grecia
Paolo Dal Checco, consulente Informatico Forense
Fabrizio D’Alessandri, Magistrato addetto al Servizio per l’informatica della Giustizia Amministrativa
Michele Dalmazzoni, Collaboration & Industry Digitization Leader, Cisco Italia
Alfonso D’Ambrosio, docente IIS Cattaneo Mattei Monselice
Nicola D’Angelo, ex consigliere Agcom, giurista esperto di tlc
Claudio Dario, Presidente del consorzio Arsenàl.IT
Ludovica De Benedetti, Avvocato
Giulia Del Gamba, Data Protection Analyst
Fabio Della Marta, ingegnere, Porzio & Partners
Valeria De Lucia, Studio Legale Trifirò & Partners
Ruggiero Delvecchio, componente della Commissione Informatica ODCEC di Milano
Salvatore D’Emilio, free lance information security advisor & trainer
Stefano De Nardis, Dottore commercialista
Francesco Derchi, professore di Marketing, Geneva Business School e Founder This is D
Marco Di Ciano, Responsabile Ricerca e Innovazione InnovaPuglia
Gianluca Di Cicco, Deloitte
Daniela Di Donato, Docente di lettere, Animatore digitale nella scuola secondaria di primo grado e formatore PNSD
Lisa Di Feliciantonio, Head, Media Relations & Public Affairs Fastweb
Marco Di Luzio, Head of Digital Consulting di InfoCert – Gruppo Tecnoinvestimenti
Giovanni di Meo, CTO Cyber Security & ICT Solutions – Security & Information Systems Division, Leonardo
Antonio Di Pietro, Trainer and Consultant Senior presso iDocet
Fabio Di Resta, Avvocato
Giuseppe Di Sessa, P4i
Adriano D’Ottavio, Associate Chiomenti, IAPP KnowledgeNet Chapter Chair for Rome
Giovanni Dursi, Docente M.I.U.R. di Filosofia e Scienze umane
Giulia Escurolle, avvocato
Luigi Fabbro, Solution Manager di InfoCert, Gruppo Tecnoinvestimenti
Gabriele Faggioli, avvocato, P4i
Stefano Failla, commercialista
Umberto Fantigrossi, avvocato, presidente dell’Unione nazionale avvocati amministrativisti
Vittorio Paolo Fasciani, External Consultant and onsite training responsible for business area at WASProject
Luca Ferraris, Head of Strategy, Innovation & Communication di Italtel
Edoardo Ferraro, avvocato
Ivan Ferrero, Psicologo delle nuove tecnologie
Gianluca Ferri, Avvocato tributarista patrocinante in Cassazione – Counsel – CBA Studio Legale e Tributario
Benedetta Fiani, Competere, Policies for Sustainable Development
Antonio Fini, Dirigente Scolastico, Tutor Organizzatore di tirocinio Università di Firenze
Giusella Finocchiaro, Avvocato specializzato IT
Luisanna Fiorini, Direttrice del Servizio provinciale di valutazione, Scuola in lingua italiana, Bolzano
Luigi Foglia, avvocato, consulente senior D&L Department e componente del D&L NET
Marco Forzati, Acreo Swedish ICT/Consulente Commissione europea
Emanuele M. Forner, Commissione informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone
Fausto Franceschini, consulente ICT
Niccolò Francini, Digital Transformation Expert – Florence Consulting Group
Stefano Fratepietro, CEO – Tesla Consulting
Claudio Gagliardini, Online Marketing Specialist
Patrizio Galeotti, Centro Studi Processo Telematico
Domenico Gallo, avvocato, studio legale DG
Vincenzo Galli, Gen. B. CC, Vice Capo III Reparto “Telematica” del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
Roberto Garavaglia, Management Consultant & Innovative Payments Strategy Advisor
Stefano Garelli, Dottore commercialista, Studio Garelli
Graziano Garrisi, Privacy Consultant
Pier Domenico Garrone, senior partner Isiamed, cofondatore del Comunicatore Italiano
Francesco Gasparini, Country Manager Italia, LogicalDOC Srl
Michele Gentili, consulente ICT e Digital transformation
Carlo Geri, Project Leader e Volontario per l’Associazione Medici Italiani Volontari Onlus
Riccardo Giannetti, Scheme Manager ISDP10003 & SGCMF10002, Training Manager, Lead auditor GDPR
Luigi Giannico, consulente per le PA, dottore commercialista
Chiara Giorgini, Legal Consultant P4I
Gabriele Giottoli, Head of Planning – Tiscali
Raj Gopalan, MD, MSIS, vice president Innovation & Clinical Informatics di Wolters Kluwer
Michele Gorga, Avvocato
Paolo Grillo, avvocato penalista – dottore di ricerca presso Università degli Studi di Palermo
Riccardo Maria Grosso, metadata architect
Paola Guerra Anfossi, fondatrice e direttrice Scuola Internazionale Etica & Sicurezza Milano L’Aquila
Giovanna Ianni, Avvocato, Partner Lexalia – Studio Legale e Tributario
Michele Iaselli, esperto in informatica giuridica, diritto delle nuove tecnologie, codice della PA digitale, privacy
Jacopo Ierussi, avvocato, Studio legale Salonia Associati
Carlo Impalà, avvocato e Responsabile del Dipartimento Digital, ICT & Data Protection dello Studio Legale Morri Rossetti e Associati
Anna Italiano, Senior Legal Consultant di P4I
Silvia La Fratta, partner Deloitte
Andrea Lasagna, Head of Network Engineering di Fastweb
Alessandro La Volpe, Vicepresidente Ibm Cloud
Fabiano Lazzarini, Country Manager Qwant Italia
Rossella Lehnus, Director at Deloitte Financial Advisory
Elio Leonetti, avvocato, Studio Legale Chiomenti
Chiara Lerario, promotore del progetto Give Me Drug
Damiana Lesce, Studio Legale Trifirò & Partners
Sandro Liberatori, Enama
Marta Licini, avvocato e membro del Dipartimento Corporate, Finance e Capital Market dello Studio Legale Morri Rossetti e Associati
Andrea Lisi, Avvocato
Antongiulio Lombardi, Direttore Regulatory Affairs di Wind Tre
Marco Lombardi, Direttore Vendite Italia della Divisione Security & Information Systems di Leonardo
Francesca Lonardo, P4i
Paolino Madotto, Kpmg
Gian Carlo Magnoli Bocchi, AD Magnoli & Partners
Catia Maietta, avvocato di Intesa Sanpaolo
Enrica Maio, Digital&Law Department – Ufficio di Presidenza ANORC
Giovanni Manca, Anorc
Michele Mandelli, Senior Executive Monitor Deloitte
Giuseppe Mantese, componente della Commissione Informatica ODCEC di Milano
Valentina Mantua, Psichiatra
Nicola Manzi, Consulente Direzionale, Compliance, DPO
Mariano Maraniello, Manager of Sales Enterprise di Fastweb
Daniele Marazzi, Consorzio Dafne
Fabio Marchetti, Coordinatore e Responsabile sviluppo del business di Digital Industries di Var Group
Emilio Marchionna, Head of Architecture & Governance di Wind Tre
Igor Marcolongo, Head of Process & Compliance di InfoCert, Gruppo Tecnoinvestimenti
Giampaolo Marcoz, Notaio, Consigliere nazionale – co-coordinatore del Settore Informatico
Michele Marrone, Senior Managing Director, Accenture Consulting
Giovanni Maria Martingano, amministratore delegato IFIN
Marco Martorana, avvocato, studio legale Martorana
Alessandro Masciarelli, Responsabile Scouting & Partnership nella Divisione Innovation di TIM
Roberto Masiero, Presidente The innovation Group
Felicetto Massa, docente scuola superiore di II grado, vicepresidente vicario ordine degli ingegneri della provincia di Frosinone
Alessandro Mastromatteo, Studio Legale Tributario Santacroce & Associati
Silvia Mazzoni, Dirigente Scolastico I.C. Torgiano-Bettona, Perugia
Stefano Mele, Avvocato
Massimo Melica, giurista
Alessandro Menna, VP Sales Technical Support Cyber Security & ICT Solutions, Divisione Security & Information Systems di Leonardo
Ilenia Mercuri, DeepCyber
Andrea Mezzetti, Senior Associate presso Baker & McKenzie
Mirta Michilli, Direttore Generale della Fondazione Mondo Digitale
Francesco Paolo Micozzi, avvocato penalista
Francesco Minazzi, Avvocato Centro Studi Processo Telematico
Federico Minelle, Consiglio Scientifico ISIPM, Past President P.R.S.
Daniele Minotti, avvocato
Carlo Mochi Sismondi, FPA
Francesco Molinari, Independent Researcher and Policy Advisor
Roberto Mollica, dirigente medico I livello presso ASST Santi Paolo e Carlo – Presidente sezione regionale Lombardia presso Società Italiana Tossicodipendenze
Andrea Monti, Avvocato specializzato IT
Filippo Monticelli, Sr. Regional Director Italy & Malta, Fortinet
Arianna Moretti, Consulente specializzata in materia di privacy
Luca Morini, Responsabile Casa del Consumatore Emilia-Romagna
Giorgio Mosca, responsabile Strategie e Tecnologie della Divisione Security & Information Systems di Leonardo-Finmeccanica
Costanza Mottino, avvocato, esperto data protection
Carlo Murolo, partner Deloitte
Alessio Murroni, Sr. Sales Director Western Europe, Cambium Networks
Paolo Nanni, Direttore Business & Wholesale di Wind Tre
Paolo Nardella, avvocato
Francesca Natali, Direttore Meta Ventures
Stefano Nicoletti, Business consultant and trainer
Massimiliano Nicotra, Avvocato
Umberto Nocco, direttore SC Ingegneria Clinica presso A.S.S.T. dei Sette Laghi (Varese)
Giuseppe Onufrio, Greenpeace Italia
Imma Orilio, Senior Advisor FPA-Digital360
Pierluigi Paganini, Chief Technology Officer presso CSE Cybsec Enterprise SpA
Diego Padovan, Data Protection Officer, Amministratore DPO Compliance Consulting
Luigi Padovan, Avvocato e Data Protection Officer (DPO), Co-founder DPO Compliance Consulting
Vittorio Palmisano, CEO Quavlive, srl
Arrigo Panato, Commercialista
Rocco Panetta, avvocato, partner di Panetta & Associati e IAPP Country Leader per l’Italia
Francesco Paolicelli, esperto Open Data e Open Gov
Fabrizio Pascale, Technology, Media & Telecommunication Leader di EY in Italia
Ivano Pattelli, Associate Manager presso CyberSec.Bip – Privacy and security consultant
Adriana Peduto, Avvocato, Studio Legale E-Lex
Gerolamo Pellicanò, avvocato, Of counsel CBA
Marco Pennarola, Head of Go-to-Mkt Convergence Ent&Whs di Fastweb
Alessio Pennasilico, p4i, esperto in cybersecurity
Giovanni Perani, esperto di digital transformation
Luigi Petrucci, giudice presso il Tribunale di Palermo e responsabile per l’Innovazione del Distretto di Palermo nel settore penale
Martina Petrucci, praticante avvocato
Nicola Petruzzi, amministratore delegato del Gruppo Policlinico Abano
Lorenzo Piatti, Analyst Consulenza di processo e normativa di InfoCert – società del Gruppo Tecnoinvestimenti
Francesca Piro, P4I
Pierluigi Piselli, avvocato, Studio Piselli & Partners
Marco Planzi, P4I
Antonino Polimeni, Avvocato
Chiara Ponti, Avvocato, Privacy Specialist
Giancarla Porro, Digital Expert Compliace Indicom Group
Francesco Porzio, Porzio & Partners
Milena Prisco, Associate CBA
Eugenio Prosperetti, Avvocato specializzato IT)
Cristiano Radaelli, Anitec
Anna Rahinò avvocato, contributor D&L Department
Marco Ramilli, fondatore e CTO di Yoroi
Umberto Rapetto, Ceo Hkao (Think Tank)
Maurizio Reale, avvocato Centro Studi Processo Telematico
Alessandro Renna, CEO & Founder 4cLegal
Mirko Repetto, GS1 Italy
Tommaso Ricci, Privacy Specialist
Massimo Ricchi, avvocato, consulente e formatore per PA e Imprese nelle operazioni di Finanza di Progetto e di PPP
Glauco Riem, avvocato in Pordenone, terminalista del CED della Corte di Cassazione
Daniele Rigitano, Cyber Security Specialist @ Computer Emergency Response Team
Andrea Rigoni, Intellium
Gaia Rizzato, Information & Cyber Security Back Office Management, Partners4Innovation
Guido Romano, Cerved
Stefano Ricci e Serena Sardano, avvocati
Gaia Rizzato, Information & Cyber Security Back Office Management, Partners4Innovation
Rodolfo Rotondo, Senior Business Solution Strategist (EMEA) di VMware
Laura Rovizzi, OpenGate
Federico Rosso, avvocato, Studio legale associato Prencipe e Valgiusti
Marco Rubini, Dottore commercialista e revisore contabile in Verona
Alessandra Rucci, dirigente scolastico IIS Savoia Benincasa di Ancona
Anna Paola Sabatini, dirigente titolare USR Molise
Michele Sabatini, partner Deloitte
Patrizia Saggini, Avvocato
Rosanna Salvini, giurista
Gian Piero Sancipriano, medico nefrologo ASL TO4 Piemonte
Valeria Sandei, CEO Almawave
Fabrizio Santaloia, National Leader EY per il Fraud Investigation & Dispute Services (FIDS)
Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia
Sandro Sanvenero, segretario Cao Nazionale
Barbara Sartori, avvocato, partner CBA
Fulvio Sarzana, Avvocato
Nicola Savino, CEO Seen Solution
Matteo Savoldi, Archivista esperto di conservazione digitale e dematerializzazione
Luca Scarabosio, Partner presso OmniConsulting IT
Luca Scarani, collaboratore presso CBA Studio Legale e Tributario
Marco Scialdone, avvocato fellow IAIC
Leonardo Scinto, avvocato Centro Studi Processo Telematico
Arianna Scollica, Business Consultant, Privacy Advisor
Guido Scorza, Avvocato specializzato IT
Alessandro Selam, direttore ANORC
Concetta Senese, dirigente scolastico, Liceo Scientifico e linguistico di Ceccano
Monica Senor, Centro Studi Processo Telematico
Massimo Simbula, avvocato, associazione Copernicani
Emanuele Spagnoli, Price Waterhouse Coopers
Francesca Spidalieri Sr. Fellow for Cyber Leadership at Pell Center, Co-PI for the CRI 2.0 at Potomac Institute, Associate at Hathaway Global Strategies LLC
Alessandro Spina, avvocato
Franco Stolfi, Comitato Direttivo ISIPM, Senior Manager P.R.S.
Paolo Subioli, Blogger, autore di “Zen in the City” e di “Ama il tuo smartphone come te stesso”
Matteo Tarroni, Co-founder e Ceo workinvoice
Francesco Teodonno, Security Business Leader di IBM Italia
Vincenzo Tiani, Policy & Digital Communication
Gabriele Tori, P4I
Stefano Toro, avvocato d’affari, consulente e startupper
Mario Luigi Torsello, Segretario Generale della Giustizia Amministrativa
Luca Tosoni, Avvocato
Alberto E. Tozzi, Ospedale Bambino Gesù, Unità Innovazione e Percorsi Clinici
Niccolò Travia, avvocato, socio fondatore di Blockchain Education Network Italia
Alberto Tripi, Presidente Almaviva
Sandra Troia, cittadinanzadigitale.eu
Guglielmo Troiano, P4I
Carmine Andrea Trovato, Data Protection Officer studio legale CRC-Lex
Stefano Trumpy, Internet Society, associato alla ricerca CNR di Pisa
Daniele Tumietto, Commercialista partner Menocarta
Giuseppe Tusa, Product Marketing Manager di InfoCert, Gruppo Tecnoinvestimenti
Giuseppe Vaciago, Avvocato
Marzio Vaglio, avvocato
Massimo Valeri, Senior Consultant in ambito Data Protection & Security
Michiel J. Van Eldik, Chief Digital Officer di Wind Tre
Gioia Vasintoni, Direzione Legale di Autostrade per l’Italia
Riccardo Vecchiarelli, esperto di formazione MePA, Porzio & Partners
Laura Vergari, Avvocato
Francesco Vestito, comandante del Comando interforze per le operazioni cibernetiche
Michele Vianello, Consulente digital evangelist
Fabio Viola, Presidente TuoMuseo
Andrea Visconti, Ceo Sinba mobile payment
Luca Visconti, Associate di Visconti Studio Legale
Michele Vitiello, ingegnere informatico forense
Giuseppe Vitrani, Avvocato Centro Studi Processo Telematico
Giulio Xhaët, Digital Strategist, Newton Management Innovation
Enrico Zampedri, Direttore Generale del Policlinico Gemelli
Riccardo Zanardelli, Ingegnere | MBA
Gabriele Zanardi, psicologo e psicoterapeuta, Professore a Contratto, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Università degli studi di Pavia
Collaboratori editoriali
Paolo Attivissimo (@disinformatico)
Paola Bacchiddu (@paolabacchiddu)
Dario Bonacina (@dariobonacina)
Stefano Epifani (@stefanoepifani)
Luigi Ferro (@Gigiomountain)
Mila Fiordalisi (@milafiordalisi )
Carola Frediani (@carolafrediani )
Federico Guerrini (@fede_guerrini)
Luca Indemini (@lucaindemini)
Alessio Jacona (@alessiojacona )
Carlo Lavalle
Andrea Lawendel (@radiopassioni)
Sandro Mangiaterra
Ilaria Orfino (@IlariaOrfino)
Gabriele de Palma (@gabrieledepalma )
Martina Pennisi (@martinapennisi )
Galatea Vaglio